Home \ Tutte le News \ Monregalese
Vendita case Mondovi
La struttura dovrebbe servire a pianificare interventi strutturali, limitando quelli emergenziali. Le proposte sono state raccolte in un documento del CAES
L’incidenza del contagio si conferma tra le più basse in Italia. Appena l’1% delle terapie intensive occupate, la positività ai tamponi è pari al 7,7%
Come ogni anno la terza domenica di settembre dà avvio ufficiale dell’attività venatoria
Il 2 ottobre l’iniziativa con partenza da Briaglia. Al pomeriggio una lezione di yoga e la visita al Santuario di Vicoforte
L’iniziativa nasce dall’idea di due appassionati camminatori, Gianni Amerio e Dario Corradino. Obiettivo rendere fruibile a piedi o in bici un percorso di oltre 200 km
Balzo in avanti degli occupati del settore con meno di 34 anni: “La pandemia ha accentuato il fenomeno del ritorno alla terra” osserva Coldiretti
Il procedimento nasce da un controllo dei Carabinieri Forestali nella struttura. Un dromedario risulterebbe essere stato “trasferito” quando era in realtà deceduto
L’Asl CN1 e l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle hanno organizzato per venerdì 16 e nei giorni successivi i punti informativi presso gli ingressi degli ospedali
L’Asl CN1 garantirà il rilascio dei certificati medici a chi è in quarantena. Per particolari necessità si potrà richiedere l’intervento del medico SISP reperibile
A partire da giugno sono state oltre 3200 le pattuglie in stazione e a bordo treno, in Piemonte e Valle d’Aosta. Quattordici gli arresti, con 60mila controlli
Il Comitato Mobilità Integrata e Sostenibile prende posizione: “Ogni servizio pubblico ha costi. La mancanza di utenza? Se i treni non ci sono la gente non può servirsene”
Sulle schede elettorali al n. 1 “Patto civico per la Granda” di Luca Robaldo e al n. 2 “Granda nel cuore Dalmazzo Presidente” di Roberto Dalmazzo
Attraverso gli incontri si possono trovare risposte a interrogativi o dubbi, ascoltare esperienze di famiglie che hanno accolto e comprendere il lavoro degli operatori
Lo stanziamento statale in regione è di 23 milioni, più due di bonus. Lo scorso anno 18mila famiglie piemontesi avevano usufruito della misura
La misura è stata ipotizzata come “extrema ratio” contro il caro energia: “Abbiamo sacrificato il diritto allo studio in pandemia, ma non esiste un diritto alla guerra”
Continua la battaglia Coldiretti contro i sistemi di etichettatura a semaforo: “Escludono dalla dieta alimenti sani e naturali, presenti da secoli sulle tavole”
Nel paese amministrato da Alessandro Ingaria un tributo al fondatore di Wikileaks, tuttora detenuto. A Cuneo si terrà una conferenza di Amnesty International
Il direttore provinciale Igor Varrone: “Siamo super partes rispetto alla competizione elettorale, ma appoggeremo le proposte dei partiti che riteniamo più decisive e utili”
“Percentuali importanti arrivano dalle rinnovabili, ma il prezzo finale all’utente resta tarato sul gas” denunciano il governatore Cirio e l’assessore Tronzano
Coldiretti al SANA di Bologna: "Occorre costituire filiere bio interamente italiane"