X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Tutte le News \ Saluzzese

Vendita case Saluzzo

    Tutte le notizie del Saluzzese

  • Caro bollette, a tavola un conto da 650 euro a famiglia
    Caro bollette, a tavola un conto da 650 euro a famiglia

    In difficoltà tutta la filiera agroalimentare, denuncia Coldiretti Cuneo: in cima ai rincari gli oli di semi (+60,5%), poi burro e margarina

    05/10Cuneo, Attualità
  • Tragedia del Roc della Niera, la vittima è l’ex primario Marco Valente
    Tragedia del Roc della Niera, la vittima è l’ex primario Marco Valente

    Settantadue anni, originario di Genova ma residente a Cherasco, aveva lavorato al Santa Croce di Cuneo e guidato la Chirurgia al Santo Spirito di Bra

    05/10Pontechianale, Cronaca
  • Silvio Bessone su La7:
    Silvio Bessone su La7: "Il più scemo di Trastevere messo a governare avrebbe fatto meno danni di Draghi"

    Il cioccolatiere di Vicoforte ospite a "DiMartedì" per parlare di caro bollette: "Le imprese sono alla canna del gas"

    05/10Cuneo, Attualità
  • Saluzzo, fino al 2 novembre le domande per i contributi per gli affitti
    Saluzzo, fino al 2 novembre le domande per i contributi per gli affitti

    Tutti i requisiti necessari sono consultabili sul sito del Comune. Le richieste aperte da sabato

    05/10Saluzzo, Varie
  • Alpinista muore precipitando dal Roc della Niera in val Varaita
    Alpinista muore precipitando dal Roc della Niera in val Varaita

    La tragedia è avvenuta intorno alle ore 16 del pomeriggio. A dare l’allerta i compagni che facevano parte del suo gruppo

    04/10Pontechianale, Cronaca
  • Cinghiali, Coldiretti Cuneo torna a invocare l’aumento degli abbattimenti
    Cinghiali, Coldiretti Cuneo torna a invocare l’aumento degli abbattimenti

    “Con l’aumento dei costi occorre adeguare i parametri economici per il risarcimento dei danni” avverte l’associazione di categoria

    04/10Cuneo, Attualità (Animali)
  • Medici di montagna, la Regione è pronta ad aprire agli iscritti ai corsi di medicina generale
    Medici di montagna, la Regione è pronta ad aprire agli iscritti ai corsi di medicina generale

    L’assessore Icardi ha risposto in Consiglio regionale anche riguardo alla realizzazione delle case di comunità ad Alba, Bra e Cortemilia

    04/10Cuneo, Attualità (Montagna)
  • Accoglienza, Bergesio (Lega): “Basta con le truffe ai danni dello Stato e degli Italiani”
    Accoglienza, Bergesio (Lega): “Basta con le truffe ai danni dello Stato e degli Italiani”

    Il senatore commenta il caso che vede coinvolte tre cooperative in provincia di Cuneo: “Una conferma del business in cui spesso le coop hanno trasformato l’accoglienza”

    04/10Cuneo, Attualità
  • Scontro tra due bici a Saluzzo, grave un settantaseienne
    Scontro tra due bici a Saluzzo, grave un settantaseienne

    L'uomo, che si trovava in sella a una bicicletta a pedalata assistita, è stato trasportato al "Santa Croce" con un trauma cranico commotivo

    04/10Saluzzo, Cronaca
  • Pontechianale: il bramito dei cervi a diventa attrattiva per gli appassionati di natura
    Pontechianale: il bramito dei cervi a diventa attrattiva per gli appassionati di natura

    In questi giorni è iniziata la stagione degli amori, un’esperienza unica per gli appassionati

    04/10Pontechianale, Varie (Animali)
  • Restitussion 2022 si chiude con un grande evento in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Faule
    Restitussion 2022 si chiude con un grande evento in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Faule

    Il 6 ottobre a partire dalle ore 18.30 un appuntamento dedicato alla bagna caoda, specialità del Comune di Faule

    04/10Faule, Eventi
  • Anche l'autunno si apre all'insegna della siccità: a settembre precipitazioni sotto la media
    Anche l'autunno si apre all'insegna della siccità: a settembre precipitazioni sotto la media

    Il consueto rapporto mensile redatto da Arpa Piemonte sulla situazione idrica nella nostra regione

    04/10Cuneo, Varie
  • Grande successo per la Sagra della Castagna e del Fungo di Rossana
    Grande successo per la Sagra della Castagna e del Fungo di Rossana

    La giornata di festa e mercato è stata anticipata, come da tradizione, dalla presentazione del Bulerè e della Bela Barutera, le celebri maschere rossanesi

    04/10Rossana, Varie
  • Medici
    Medici "a gettone", Legacoop Piemonte: "Modello che non ci appartiene. Lavoriamo per partnership virtuose"

    Il commento dei vertici regionali dopo le notizie degli ultimi giorni sui medici "arruolati" dalle cooperative per colmare le carenze di organico

    04/10Cuneo, Attualità (Salute)
  • A Rifreddo due nuovi impianti fotovoltaici
    A Rifreddo due nuovi impianti fotovoltaici

    Il Comune acquisterà inoltre una nuova auto elettrica: si continua nell'ottica della transizione ecologica

    04/10Rifreddo, Varie
  • Coppia di alpinisti sospesi sulla cresta est del Monviso: il Soccorso Alpino li recupera dall’elicottero
    Coppia di alpinisti sospesi sulla cresta est del Monviso: il Soccorso Alpino li recupera dall’elicottero

    Complesso salvataggio poco sotto i Torrioni di Saint Robert. I due, rimasti appesi alle corde, avevano lanciato l’allarme nel tardo pomeriggio

    03/10Crissolo, Cronaca
  • Il BIM contribuisce all'acquisto di una nuova auto elettrica per il Comune di Verzuolo
    Il BIM contribuisce all'acquisto di una nuova auto elettrica per il Comune di Verzuolo

    Il costo totale è stato di 28.500 euro, di cui 17.500 a carico del BIM e i restanti 11.000 aggiunti dal Comune

    03/10Verzuolo, Varie
  • Anche in Piemonte in aumento il disagio psicologico: più colpita la fascia 11-17 anni
    Anche in Piemonte in aumento il disagio psicologico: più colpita la fascia 11-17 anni

    Un fenomeno attribuibile alla pandemia e ai conseguenti provvedimenti. Se n'è parlato presso la Commissione Sanità della Regione

    03/10Cuneo, Attualità (Salute)
  • Due nuove assunzioni per il Comune di Verzuolo
    Due nuove assunzioni per il Comune di Verzuolo

    In servizio da oggi l'architetto Ivano Garello e il geometra Marco Michelis

    03/10Verzuolo, Varie
  • Le esportazioni trainano la ripresa del settore industriale cuneese
    Le esportazioni trainano la ripresa del settore industriale cuneese

    I dati relativi al secondo trimestre del 2022 nell'indagine condotta da Unioncamere Piemonte

    03/10Cuneo, Attualità
  • 1
  • ...
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK