Home \ Tutte le News \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
I costi energetici per la conservazione nelle celle frigo sono passati da 5 centesimi di euro per chilo a 20: “Tante aziende pensano di non fare la seconda raccolta”
Domenica 25 settembre la tappa dell’evento nazionale organizzato dall’Automobile Club Cuneo
Le operazioni di voto si svolgeranno nei locali dell’ex tribunale di corso Roma. Tornano alla tradizionale ubicazione tutti gli altri seggi
Saluzzo fa da cornice alla manifestazione dedicata al personale di PS in servizio e in quiescenza e alle loro famiglie. In piazza anche la benedizione di moto e bici
A Torino il primo tavolo delle colture agrarie piemontesi ha offerto l’occasione per fare il punto sulle criticità del comparto
Il progetto, organizzato da Officina delle Idee in collaborazione con l’Asl CN1, è aperto anche al mondo del volontariato
L’associazione di categoria chiede deroghe all’attività venatoria e ricorda la tragedia di Villanova Mondovì, dove nel luglio scorso è deceduta una donna
Venerdì al Monastero dell'Annunziata si terrà la presentazione del progetto "Open Sound"
I circoli hanno recapitato in sede copia dei pagamenti per l'energia elettrica: la situazione è preoccupante
L'intervento, dal tema "Il Paese della dignità", si è focalizzato sulle prossime elezioni politiche del 25 settembre
Domani verranno installati sulle pendici del Re di Pietra due sensori “Pera” dell’azienda cuneese lab3841, utili a valutare l'impatto del cambiamento climatico
Un appalto da quasi un milione di euro che ridisegnerà il centro e la viabilità. Il sindaco Cavallo: “Dopo due anni di lavoro finalmente realizziamo l’opera”
Il Piemonte perde 25 milioni di euro di fondi, mentre la Campania ne guadagna oltre 50: “Il bisogno di cure è disconosciuto per logiche di palazzo” sbotta Icardi
Le imprese cuneesi programmano 5700 nuovi contratti a settembre. Dati trimestrali in flessione del 5,3% rispetto al 2021: ma c’è chi non trova figure qualificate da assumere
Al via un’indagine sul grado di soddisfazione tra le persone che si rivolgono al municipio. I questionari sono compilabili negli uffici comunali aperti al pubblico
La manifestazione che racconta la cultura del Medioevo torna dal 21 al 23 ottobre. Tra gli ospiti Marcello Simoni e Franco Cardini: ci sarà anche la cena medievale
La misura annunciata dall’assessore Chiara Caucino partirà il 1 aprile 2023 e riguarderà oltre duemila persone impiegate dalla Regione Piemonte
Limitazioni alla circolazione e agli impianti di riscaldamento operative dal 15 settembre al 15 aprile. Due le possibili allerte in base al “semaforo antismog”
Il vicedirettore Silvio Chionetti sottolinea le difficoltà create dal limite minimo di 6kw di potenza per l’impianto. Inoltre, la produzione sarà limitata all’autoconsumo
Provvedimento della Provincia per domenica 18 e lunedì 19 settembre, per consentire lo svolgimento della manifestazione