X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Tutte le News \ Saviglianese

Vendita case Savigliano

    Tutte le notizie del Saviglianese

  • Borgna racconta i suoi otto anni da presidente della Provincia:
    Borgna racconta i suoi otto anni da presidente della Provincia: "Bilancio estremamente positivo"

    L'intervista in occasione della chiusura del suo mandato: "Siamo partiti su una nave che era a serio rischio di affondare e adesso abbiamo un’istituzione che ha riconquistato una centralità"

    08/06Cuneo, Attualità
  • Un webinar di Confindustria Cuneo sulle novità per l'etichettatura dei vini
    Un webinar di Confindustria Cuneo sulle novità per l'etichettatura dei vini

    L'appuntamento online si terrà domani, giovedì 9 giugno a partire dalle ore 16

    08/06Cuneo, Eventi (Convegni)
  • Vaccini anti Covid, il Piemonte in testa alla classifica nazionale delle quarte dosi somministrate
    Vaccini anti Covid, il Piemonte in testa alla classifica nazionale delle quarte dosi somministrate

    Il focus settimanale diffuso dalla Regione: occupazione dei posti letto in ospedale sotto la media nazionale

    08/06Cuneo, Attualità (Salute)
  • Encomi per meriti di servizio per i 208 anni di storia dell'Arma dei Carabinieri
    Encomi per meriti di servizio per i 208 anni di storia dell'Arma dei Carabinieri

    La cerimonia si è svolta nella sede del Comando provinciale di Corso Soleri a Cuneo, alla presenza del comandante Giuseppe Carubia delle massime autorità civili, militari e religiose

    07/06Cuneo, Cronaca
  • Coldiretti Cuneo:
    Coldiretti Cuneo: "La terra è futuro, i giovani in difesa della sovranità alimentare"

    Le sfide in un mondo che cambia e le opportunità di crescita all’Assemblea provinciale Giovani Impresa

    07/06Cuneo, Varie
  • Ultimo atto per Federico Borgna in Provincia: venerdì presenta la relazione di fine mandato
    Ultimo atto per Federico Borgna in Provincia: venerdì presenta la relazione di fine mandato

    Il sindaco di Cuneo resterà in carica fino alla nomina del suo successore in Comune. Al vertice della Provincia lo sostituirà il vice Massimo Antoniotti

    07/06Cuneo, Attualità
  • Clima di fiducia in chiaroscuro per le cooperative della Granda
    Clima di fiducia in chiaroscuro per le cooperative della Granda

    Pubblicati i risultati dell’indagine condotta dall’Ente camerale in collaborazione con Confcooperative Cuneo, Legacoop Cuneo, AGCI Piemonte e UECoop Cuneo

    07/06Cuneo, Attualità
  • Pallapugno, Serie A: i risultati della seconda di ritorno
    Pallapugno, Serie A: i risultati della seconda di ritorno

    In vetta la Nocciole Marchisio Cortemilia che ha conquistato dieci punti in undici partite

    07/06Cuneo, Sport (Pallapugno)
  • Checché se ne dica non è un paese per vecchi: nella Granda vive meglio chi ha meno di 35 anni
    Checché se ne dica non è un paese per vecchi: nella Granda vive meglio chi ha meno di 35 anni

    L'analisi del Sole 24 Ore sulla qualità della vita riserva sorprese. Ma la provincia Granda non sfugge dalla regola degli 883: "Due discoteche, centosei farmacie"

    06/06Cuneo, Attualità
  • Oltre mille sanitari attivi negli ospedali piemontesi saranno stabilizzati entro il 2023
    Oltre mille sanitari attivi negli ospedali piemontesi saranno stabilizzati entro il 2023

    Accordo tra Regione e sindacati. Potrà essere stabilizzato chi al 30 giugno 2022 avrà maturato diciotto mesi di servizio, di cui almeno sei nel periodo Covid

    06/06Cuneo, Attualità (Salute)
  • "Nella Granda un raccolto atteso di 140 mila tonnellate: il 50 per cento in meno del fabbisogno"

    Grano, i vertici provinciali di Coldiretti: "Occorre raddoppiare la produzione cuneese puntando sul progetto di filiera Grano Piemonte"

    06/06Cuneo, Attualità
  • Elezioni, l'Asl CN1 rilascia i certificati medici per gli elettori in isolamento per Covid
    Elezioni, l'Asl CN1 rilascia i certificati medici per gli elettori in isolamento per Covid

    La Struttura Igiene e Sanità Pubblica garantirà il rilascio dei certificati a coloro che sono impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione

    06/06Cuneo, Varie (Salute)
  • Castello di Racconigi, ritorna al suo splendore il grande tavolo di Peters
    Castello di Racconigi, ritorna al suo splendore il grande tavolo di Peters

    Si tratta del più importante lavoro realizzato dal celebre ebanista inglese per la reggia sabauda: poteva allungarsi fino a 12 metri e accogliere cinquanta commensali

    05/06Racconigi, Varie
  • Pet therapy, riprendono gli interventi assistiti con animali in regione
    Pet therapy, riprendono gli interventi assistiti con animali in regione

    Il 13 giugno la commissione regionale incontrerà gli operatori del settore. Le terapie erano sospese da quasi due anni a causa della pandemia

    05/06Cuneo, Varie (Animali)
  • Sindacati in sciopero alla Biraghi: “Poca considerazione per i dipendenti”
    Sindacati in sciopero alla Biraghi: “Poca considerazione per i dipendenti”

    Fai-Cisl e Flai-Cgil criticano l’atteggiamento dell’azienda: “Nell’ipotesi di accordo si chiede solo un minimo sforzo economico con interventi sulla sicurezza”

    05/06Cavallermaggiore, Attualità
  • Covid, dall’8 giugno cambiano gli orari per gli accessi ai centri vaccinali
    Covid, dall’8 giugno cambiano gli orari per gli accessi ai centri vaccinali

    Nuove modalità di accesso diretto per chi effettua la prima dose over 12, la terza dose o la quarta dose over 80

    05/06Cuneo, Varie (Salute)
  • Solferino, un giorno che cambiò la storia
    Solferino, un giorno che cambiò la storia

    Il 24 giugno 1859 l’esercito franco-piemontese si scontrò con quello austriaco. La vittoria, costata innumerevoli caduti, fu anche frutto del sacrificio dei cuneesi

    04/06Cuneo, Cultura (Storia Locale)
  • Siccità, in Piemonte l’ultimo semestre è il terzo più secco da 65 anni
    Siccità, in Piemonte l’ultimo semestre è il terzo più secco da 65 anni

    In sei mesi appena 181 millimetri di pioggia contro i 433 della serie storica, in deficit del 58%. A maggio, malgrado 16 giorni piovosi, 30% di precipitazioni in meno

    04/06Cuneo, Varie
  • Nel fine settimana della Giornata Mondiale dell'Ambiente in tanti a raccogliere rifiuti abbandonati
    Nel fine settimana della Giornata Mondiale dell'Ambiente in tanti a raccogliere rifiuti abbandonati

    L'iniziativa "Spazzamondo", promossa dalla Fondazione CRC, coinvolge 184 comuni della provincia di Cuneo

    04/06Cuneo, Varie
  • Confagricoltura sulla peste suina:
    Confagricoltura sulla peste suina: "Perché in Piemonte non si abbattono i cinghiali?"

    Il presidente Enrico Allasia: “A 150 giorni dallo scoppio dell’emergenza pochi risultati concreti, torniamo a chiedere un consiglio regionale aperto sull’argomento”

    04/06Cuneo, Attualità (Animali)
  • 1
  • ...
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK