Alba, aperture straordinarie dell’Ufficio Anagrafe per il rilascio della CIE ai residenti
Orari modificati in vista della scadenza della validità delle carte d’identità cartacee prevista per il 3 agosto 2026La carta d’identità cartacea, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida dal 3 agosto 2026, e saranno accettate solo le carte d’identità elettroniche (CIE).
Per facilitare il rilascio della Carta d’identità elettronica, l’Ufficio Anagrafe del Comune di Alba effettuerà aperture straordinarie per i residenti, oltre il normale orario di apertura al pubblico, nelle seguenti giornate:
- tutti i martedì pomeriggi di novembre e dicembre dalle ore 12.30 alle ore 16.30;
- sabato 22 novembre e sabato 13 dicembre dalle ore 12 alle ore 15.
Durante le aperture straordinarie sarà sufficiente presentarsi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Alba, dove verranno assegnati ticket di ingresso fino a un massimo di 30 persone. Non occorre la prenotazione.
Inoltre, in concomitanza delle aperture straordinarie, saranno presenti all’Anagrafe gli operatori dello sportello “Punto Digitale Facile” per aiutare i cittadini ad orientarsi nel mondo del digitale con particolare riferimento all’utilizzo della CIE.
Per effettuare la pratica si ricorda che sono necessari: una fototessera recente (meno di sei mesi) senza occhiali, il vecchio documento di identità cartaceo o la denuncia in caso di smarrimento, la tessera sanitaria. Il costo della CIE è di 22,20 euro (bancomat o contanti) da effettuarsi in loco.
È importante sapere che:
- tutte le carte d'identità cartacee, anche quelle con scadenza successiva al 3 agosto 2026, non saranno più valide da tale data;
- il rilascio della CIE non è immediato, quindi è importante richiederla per tempo per avviare la procedura di sostituzione;
- dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile rilasciare carte d'identità in formato cartaceo, nemmeno in casi di urgenza;
- i cittadini residenti all'estero (AIRE) dovranno rivolgersi al Consolato di competenza in quanto i Comuni non sono ancora abilitati a rilasciare la CIE agli italiani residenti all’estero.
Gli albesi in possesso della carta d’identità cartacea, che nei prossimi nove mesi, dovranno passare alla carta d’identità elettronica sono ancora 4635. Si ricorda pertanto di recarsi con congruo anticipo all'Ufficio Anagrafe per richiedere il rilascio della nuova CIE.
Si tratta di un effetto del Regolamento europeo n. 1157/2019, che rafforza le norme di sicurezza applicabili alle carte d’identità rilasciate dagli Stati membri dell’Unione Europea ai loro cittadini. Le carte d’identità cartacee non soddisfano più le norme minime di sicurezza: i dati personali e biometrici contenuti nel microchip della CIE, tutelati dai meccanismi di sicurezza previsti dalle raccomandazioni Icao 9303, consentono infatti di accertare in modo sicuro l’identità del titolare del documento e la sua autenticità.
ALBA Alba - scadenza - Carta d'identità - cie - Ufficio Anagrafe

Condividi