Alba celebra la Vuelta con un ricco programma di iniziative
Mostra di bici d’epoca, serata in rosso, animazione e molto altro in attesa della tappa diretta a Limone PiemonteAspettando la partenza di tappa della corsa ciclistica “La Vuelta a España”, la città di Alba, l’Assessorato allo Sport, il Comitato di Tappa La Vuelta Alba e la Regione Piemonte, celebrano l’evento della stagione con altre imperdibili iniziative.
DAL 19 AL 24 AGOSTO è allestita a Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, in piazza Medford, la mostra di bici d’epoca “PEDALANDO NELLA STORIA 1869-1900”, con esposizione di modelli provenienti da tutto il mondo come la francese Michaux, Humber e Rudge dall’Inghilterra, Zipp dagli Stati Uniti e le italiane Vianzone, Colnago, Bianchi, Legnano, Gios e Maino. Immancabili le bici di marca Cogno e Centotorri realizzate ad Alba e le maglie dei campioni.
A completare la mostra i disegni dei bambini delle scuole albesi.
Gli orari di apertura, a ingresso gratuito e senza prenotazione, sono: mart-merc-giov 17:00-21:00, ven 17:00-22:00, sab 15:30-19:30, dom 9:30-12:00.
MARTEDÌ 19 AGOSTO, ALLE ORE 18:30, a Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, TAGLIO DEL NASTRO DELLA MOSTRA e CONFERENZA STAMPA, nel corso della quale verranno comunicati molti dettagli sulla corsa “La Vuelta a España” e suoi protagonisti.
SABATO 23 AGOSTO, DALLE ORE 20:00, “SERATA IN ROSSO” con cibo, vino, musica, balli e passione spagnola.
In piazza Pertinace serata italo-spagnola con sangria per tutti e possibilità di cena su prenotazione a € 25,00 (331 7736855 Pietro) oppure aperitivo e stuzzicherie dai food truck.
Indossa un capo rosso e ottieni un gadget griffato La Vuelta.
DOMENICA 24 AGOSTO, A PARTIRE DALLE 10:00, RITROVO E ANIMAZIONE AL VILLAGGIO DE LA VUELTA in piazza Medford per accogliere al meglio la partenza della seconda tappa italiana de “La Vuelta a España” Alba-Limone Piemonte.
Maggiori info su percorso, orari della gara e sulle modifiche alla viabilità sul sito www.comune.alba.cn.it
In occasione de La Vuelta, Alba si unisce alle altre città piemontesi e spagnole presenti nel network delle Città Creative UNESCO che si trovano lungo il percorso della gara. A tal fine, nei prossimi giorni, alcune vetrine dell’Ente Turismo in piazza Risorgimento saranno allestite graficamente di colore rosso con la rappresentazione del percorso di gara e l’elenco delle città creative interessate. Le città spagnole e piemontesi toccate dalla gara ciclistica saranno ospiti ad Alba durante la Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba per condividere le rispettive esperienze creative.
Si ringraziano gli sponsor: Banca d'Alba, Mollo Noleggio, RPS – Sistemi di Sicurezza, Stroppiana Calcestruzzi, Mercatò, Borio macchine agricole, Solar Valley, Generali Assicurazioni di Alba, Eliotec.

Alba