X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 20 December 2022, 12:14

Alba: con la partecipazione di 260 bambini si chiude l’edizione dell’anno 2021 di ORTOgrafia

Sono state coinvolte nel progetto tredici classi di prima elementare delle scuole primarie di Alba
Alba: con la partecipazione di 260 bambini si chiude l’edizione dell’anno 2021 di ORTOgrafia
Si conclude la prima edizione di “ORTOgrafia” rivolta alle scuole primarie di Alba, parte del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA “Biodiversità Stellata/Biodiversité Étoilée” che mira ad aumentare la conoscenza della biodiversità per il territorio e le persone, anche attraverso azioni di sensibilizzazione rivolte alle nuove generazioni.
 
Tredici classi di prima elementare delle scuole primarie di Alba (Scuola Primaria Gianni Rodari, Scuola Primaria Michele Coppino, Istituto Comprensivo Quartiere Moretta e Istituto Comprensivo Mussotto e Sinistra Tanaro), per un totale di oltre 260 bambini, sono state infatti coinvolte in un percorso didattico iniziato nel 2021 con lo scopo di avvicinare i più piccoli alla coltivazione degli ortaggi e favorire una maggiore consapevolezza rispetto all’origine degli ingredienti.
 
L’Assessore al Turismo della Città di Alba Emanuele Bolla spiega: "ORTOgrafia è un progetto di grande valore a cui teniamo molto, frutto del lavoro congiunto di tante professionalità a cui va il nostro sincero ringraziamento. Il progetto ha voluto presentare attivamente ai bambini la tematica del ciclo naturale dei prodotti che consumano nei loro pasti quotidiani, attraverso attività di formazione incentrate sulla sperimentazione diretta. Ad esempio, la scelta di svolgere un’attività presso la mensa comunale è stata spinta dalla volontà di far capire loro che dietro a ciò che sono abituati a ritrovarsi nel piatto esistono il lavoro e la fatica di numerose figure professionali. Ci prepariamo, grazie anche alla collaborazione con l’Assessore Elisa Boschiazzo, a riproporre anche nel 2023 “ORTOgrafia”, forti del riconoscimento del segretariato delle città creative UNESCO che lo ha inserito tra le novità più significative a livello mondiale nell’ambito della resilienza".
 
Grazie alla collaborazione con l’associazione Sinergia Outdoor di Renato Priolo, con l’orto dello chef Enrico Crippa, la famiglia Ceretto, lo chef Luciano Tona e tutto lo staff della mensa comunale di Alba, è stato possibile sviluppare tre tipologie di attività tra di loro complementari: una prima esperienza alla scoperta dell’orto di Enrico Crippa, chef tre stelle Michelin del ristorante Piazza Duomo, un secondo momento di gioco e scoperta del valore della terra e dell’acqua al parco didattico "Le Colline di Giuca" a Baldissero d'Alba, e l’atto conclusivo basato sull’esperienza di cucina con gli ortaggi.
 
L’iniziativa è stata finanziata dal programma Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020 nell’ambito delle attività di partenariato che coinvolgono il Comune di Alba come soggetto capofila, il GAL Langhe Roero Leader, il Comune di Cogne, la Ville de La Motte-Servolex e la Commune du Bourget-du-Lac.
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK