X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Wednesday 12 November 2025, 16:08

Alba ha ricordato le vittime della strage di Nassiriya nel ventiduesimo anniversario

Il sindaco Alberto Gatto: “Un esempio di valore, senso del dovere e impegno per la pace, ancora di più ora che il nostro mondo è teatro di diverse guerre”
Alba ha ricordato le vittime della strage di Nassiriya nel ventiduesimo anniversario

Come ogni 12 novembre, anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto commemorare le vittime della strage di Nassiriya sul ponte albese a loro dedicato.

Gli attentati di Nassiriya furono una serie di attacchi avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra in Iraq nella città di Nassiriya contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata “Operazione Antica Babilonia”, il più grave dei quali fu la strage del 12 novembre 2003 che provocò 28 morti di cui 19 italiani, tra carabinieri, militari e civili.

Il sindaco Alberto Gatto, in presenza dei Carabinieri della Compagnia di Alba, con l’assessora Lucia Vignolo, i consiglieri Domenico Boeri e Luciano Giri, il presidente del Centro culturale San Giuseppe Roberto Cerrato, ha apposto una corona di alloro sul ponte realizzato nel 1982 e, dopo l’attentato, intitolato alla memoria delle vittime.

Il sindaco Alberto Gatto: “Ricordare la strage di Nassiriya significa onorare il sacrificio di chi ha servito il nostro Paese con coraggio e dedizione. Un esempio di valore, senso del dovere e impegno per la pace. Come comunità, continuiamo a stringerci nel ricordo e nella riconoscenza verso tutte le vittime di quella tragica giornata. Ancora di più oggi in cui il nostro mondo è teatro di diverse guerre e come amministrazione comunale vogliamo essere promotori di pace anche attraverso la memoria”.

c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alberto Gatto - Alba - Guerra - pace - nassiriya
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK