X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 01 November 2022, 12:10

Alba, oggi le celebrazioni per il 4 Novembre

Alle ore 15 sarà celebrata la Santa Messa nel cimitero monumentale di via Ognissanti. Alle 16 la deposizione una corona di alloro al Monumento ai Caduti delle guerre mondiali
Alba, oggi le celebrazioni per il 4 Novembre
Alba celebra il 4 novembre la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra mondiale e il completamento del processo di unificazione nazionale. Martedì 1° novembre alle ore 15 sarà celebrata la Santa Messa nel cimitero monumentale di via Ognissanti per la commemorazione dei defunti. Dopo il rito liturgico, alle ore 16, è tradizione che venga deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti della prima e della seconda Guerra mondiale nel “Campo della Memoria”.
 
Ieri mattina, con la collaborazione della Fondazione San Giuseppe e il suo presidente Roberto Cerrato, sono state deposte le corone anche sui 12 cippi albesi che ricordano i caduti: le lapidi a San Rocco Seno d'Elvio, Piana Biglini, Madonna di Como, Scaparoni, Mussotto, Santa Rosalia, in corso Fratelli Bandiera, il monumento nei giardini di via Roma, il monumento per la Liberazione in piazza Rossetti, l’Albero della Memoria sul cavalcavia di via Einaudi, il Monumento dell’aviatore nel parco Böblingen e il monumento Bistolfi dalla chiesa San Domenico.
 
Il sindaco Carlo Bo: “Per me questo è sempre un momento importante e molto sentito. I nostri luoghi della memoria, come i cippi, ci permettono di non dimenticare quello che è avvenuto qui, nel nostro territorio, e le persone che hanno sacrificato la loro vita per permetterci di vivere in un modo che oggi, troppo spesso, diamo per scontato”.
 
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK