X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Sunday 28 May 2023, 09:04

Alba promuove la sicurezza stradale attraverso il progetto Safe Future (Erasmus +)

Martedì 17 e mercoledì 18 maggio, esperti di istruzione, sicurezza stradale e mobilità sostenibile provenienti da Grecia, Spagna, Italia e Ungheria si sono riuniti ad Atene, il Comune di Alba presente
Alba promuove la sicurezza stradale attraverso il progetto Safe Future (Erasmus +)
Martedì 17 e mercoledì 18 maggio, esperti di istruzione, sicurezza stradale e mobilità sostenibile provenienti da Grecia, Spagna, Italia e Ungheria si sono riuniti ad Atene per il primo meeting del progetto Erasmus+, "Safe Future in Mobility: Staying Active and Safe for Our Future in mobility".
 
In occasione della 7a Settimana mondiale della sicurezza stradale delle Nazioni Unite https://www.who.int/campaigns/un-global-road-safety-week/2023 i partner di Safe Future hanno programmato il primo incontro di lavoro faccia a faccia durato due giorni in Grecia ad Atene.
 
Il progetto Safe Future è un'ambiziosa iniziativa intrapresa da otto organizzazioni provenienti da Grecia, Spagna, Italia e Ungheria, tra cui l'Istituto per la sicurezza stradale (R.S.I.) "Panos Mylonas", il laboratorio per l'energia rinnovabile e sostenibile dell'Università tecnica di Creta, l'Ellinogermaniki Agogi dalla Grecia, la "Fundacion Bancaria Ibercaja" (coordinatore), la Confederazione spagnola degli insegnanti (C.E.C.E.) e la società digitale IMASCONO dalla Spagna, il Comune di Alba dall'Italia e la ONG "Generation Z Foundation" dall'Ungheria.
 
Per il Comune di Alba ha partecipato la consigliera Stefania Balocco: “Il Progetto Safe Future – spiega - ha come obiettivo la promozione di comportamenti positivi grazie all’uso delle nuove tecnologie da parte dei giovani, per tutelare la loro sicurezza quando guidano le loro biciclette, moto o auto e per sperimentare modalità di trasporto più sostenibili in linea con il PUMS (Piano urbano mobilità sostenibile). Ad Alba il progetto sarà realizzato in collaborazione con l’assessore Elisa Boschiazzo, coinvolgendo le scuole albesi ed i numerosi allievi che ogni giorno arrivano in città dai comuni limitrofi”.
 
Il prossimo incontro sarà finanziato dalla Commissione Europea e si terrà in Spagna a Zaragoza, città pilota per la mobilità urbana www.mobiitycity.es, grazie anche agli scambi avvenuti negli scorsi anni tra il territorio aragonese ed albese nell’ambito dello sviluppo rurale e della promozione del tartufo bianco d’Alba e nero di Aragona, promossi dal consigliere delegato all’Agricoltura Mario Sandri. Alba, invece, ospiterà l’evento dimostrativo finale.
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK