X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 16 September 2025, 10:45

Alba: prorogata fino al 6 gennaio la mostra su Pinot Gallizio

Sarà ancora possibile ammirare le opere dislocate tra i reperti delle sale di archeologia preistorica e romana
Alba: prorogata fino al 6 gennaio la mostra su Pinot Gallizio

La mostra “Era Gallizio”, organizzata dalla Città di Alba in collaborazione con l’Archivio Gallizio di Torino, il Centro Studi Beppe Fenoglio e con il supporto della GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino - e della Fondazione Ferrero, dal 12 aprile ad oggi ha riscontrato una buona affluenza di pubblico e un grande interesse da parte dei professionisti e degli appassionati di storia dell’arte.

L’amministrazione comunale ha pertanto il piacere di comunicare che la mostra sarà prorogata e sarà visitabile nel Museo civico “Federico Eusebio” fino al 6 gennaio 2026.

Sarà ancora possibile ammirare le opere di Pinot Galizio dislocate tra i reperti delle sale di archeologia preistorica e romana, tra cui “l’Anticamera della morte”, “Notturno”, “L’ansa dei pesci dolci” e il “Diario emozionale”.

Per approfondire le tematiche della mostra ed esplorare le molteplici sfaccettature dell’artista albese, in collaborazione con la Fondazione Ferrero, ci sarà una rassegna con due appuntamenti dal titolo “La sua regione antica. Pinot Gallizio artista e ricercatore. Conversazioni su pittura, archeologia, spontaneità”, in cui la curatrice Maria Teresa Roberto dialogherà con la storica dell’arte moderna e contemporanea Giorgina Bertolino e con la regista Monica Repetto.

Le conversazioni sono a ingresso libero e gratuito.

 

Venerdì 19 settembre, Alba, Sala Beppe Fenoglio, ore 18.30

Due incontri: Asger Jorn, Carla Lonzi

Giorgina Bertolino e Maria Teresa Roberto

 

Venerdì 17 ottobre, Alba, Auditorium Fondazione Ferrero, ore 18.30

«Dérive Gallizio», cronaca di un film

Monica Repetto in dialogo con Maria Teresa Roberto

Seguirà la proiezione di Dérive Gallizio (2001) di Pietro Balla e Monica Repetto.

 

c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK