X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Friday 21 May 2021, 09:22

Alba, riqualificazione del parco di San Cassiano: piantumate 20 piante da frutto dagli studenti della Macrino

In corrispondenza di ogni specie di albero una scheda riporta le caratteristiche della pianta, mentre con il QR code è possibile raggiungere i contributi delle ricerche scolastiche
Alba, riqualificazione del parco di San Cassiano: piantumate 20 piante da frutto dagli studenti della Macrino
1/4
 
Nel parco Bambini del Mondo di San Cassiano sono state piantumate e schedate nei giorni scorsi 20 nuove piante da frutto.
 
Nell’ambito della riqualificazione del parco, il progetto dal nome "Io vi pianto" ha visto impegnata la classe 3ªE della scuola secondaria di primo grado Macrino, con la preziosa collaborazione della prof.ssa Maria Rosaria Santo, che ha voluto lasciare un ricordo ai ragazzi che hanno finito il percorso scolastico a giugno 2020, piantando un albero per ogni alunno.
 
Con il supporto tecnico dell'ufficio Gestione e Manutenzione del suolo della ripartizione Opere Pubbliche del Comune di Alba, il percorso didattico si è snodato attraverso l’individuazione delle essenze da frutto compatibili con la zona, la ricerca dettagliata delle caratteristiche di ogni essenza, la raccolta dei dati in un database e quindi la messa a dimora nel terreno.
 
In corrispondenza di ogni specie di albero, piantumato in collaborazione con i  giardinieri comunali, una scheda riporta le caratteristiche principali delle nuove piante da frutto, mentre con il QR code è possibile raggiungere i contenuti aggiuntivi delle ricerche scolastiche.
 
Commenta l’assessore all’Istruzione Elisa Boschiazzo: "Abbiamo trascorso un pomeriggio con i ragazzi e con la loro insegnante ed abbiamo vissuto insieme momenti di grande emozione. Ogni albero è stato dedicato ad uno studente, che potrà vederlo crescere e produrre frutti. Una pianta di melograno è stata dedicata alla memoria di Cristina Lavagna, la mamma di una alunna della classe interessata dal progetto. Cristina la ricordiamo ad Alba anche perché è stata fondatrice e presidente di una cooperativa che ha dato nuovi importanti impulsi all’impresa turistica del territorio".
 
L’assessore all’Ambiente Marco Marcarino dice: "Il progetto scolastico si inserisce nell'ambito della riqualificazione dell’area verde. Dopo la potatura di parte delle alberate esistenti e la piantumazione di diversi alberi vocati alla crescita del Tartufo Bianco D'Alba, stiamo procedendo con la lotta biologica con l’utilizzo delle coccinelle e abbiamo in cantiere un articolato progetto che prevede la realizzazione di aree fiorite dedicate agli insetti pronubi in collaborazione con l’associazione Aspromiele, di cui presto vi parleremo".
Redazione
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK