X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 29 November 2022, 16:46

Alba: trasferta di successo a Chamonix per presentare il progetto europeo biodiversità stellata

L’incontro, promosso dell’autorità di gestione ALCOTRA, è stata occasione per illustrare i principi ispiratori della nuova progettazione 2021-2027
Alba: trasferta di successo a Chamonix per presentare il progetto europeo biodiversità stellata
La delegazione del Comune di Alba, capofila del progetto ALCOTRA Interreg ha presentato a Chamonix “Biodiversità stellata”, frutto del partenariato internazionale che si sviluppa tra Italia e Francia e che coinvolge i Comuni di Cogne, il Gal, La Motte Servolex e Le Bourget du Lac.
 
L’incontro, promosso dell’autorità di gestione ALCOTRA, è stata occasione per illustrare i principi ispiratori della nuova progettazione 2021-2027.
 
La presentazione del progetto è stata affidata dal partenariato all’Assessore comunale al Turismo di Alba Emanuele Bolla, che ha raccontato i principali elementi che hanno caratterizzato il percorso della valorizzazione della biodiversità, reso possibile dal finanziamento europeo che nel complesso ammonta a 430 mila euro, distribuiti tra i vari partner.
 
Emanuele Bolla spiega: "È stata un’occasione per raccontare il progetto, il suo sviluppo e il valore per i nostri territori. Uno degli elementi considerati più interessanti è stato il percorso di formazione dei Narratori della Biodiversità, raccontato dalla narratrice Stefania Giacosa, presente con noi alla conferenza. Un altro progetto che è emerso tra i più interessanti, in termini di impatto, è stato quello dell’ORTOgrafia, che grazie all’orto destinato alle scuole ha riscosso un grande successo, nel solco della menzione già ricevuta dall’UNESCO nell’estate scorsa in occasione della conferenza mondiale delle città creative".
 
Presente all’incontro anche il vice Presidente della Regione Piemonte Fabio Carosso, che ha visitato gli stand del territorio e si è soffermato per l’illustrazione dei progetti, tra cui Biodiversità Stellata e IMPACT, di cui APRO è capofila.
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK