Allarme odori molesti dall’azienda Italgelatine, adottato un provvedimento sospensivo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

SANTA VITTORIA D'ALBA - martedì 16 aprile 2019, 12:29

Allarme odori molesti dall’azienda Italgelatine, adottato un provvedimento sospensivo

Tavolo tecnico con i sindaci della zona, i tecnici del Dipartimento provinciale Arpa, i funzionari dell’Asl Cn2, i tecnici del Settore Tutela territorio della Provincia e i rappresentanti dell'azienda di Santa Vittoria
Allarme odori molesti dall’azienda Italgelatine, adottato un provvedimento sospensivo
La Provincia è stata parte attiva del tavolo tecnico che si è svolto lunedì mattina 15 aprile a Santa Vittoria d’Alba del Comune per affrontare il problema degli odori molesti lamentati a marzo nell’area albese. Si è trattato del secondo incontro, convocato dal Comune di Santa Vittoria d’Alba in base alle linee guida regionali del 2017 per il contenimento delle emissioni di odori da parte della ditta Italgelatine spa, azienda italiana del settore gelatine e tra i primi produttori al mondo di questa materia prima. Erano presenti i sindaci dei Comuni di Alba, Castagnito, Guarene, Monticello d’Alba e Santa Vittoria d’Alba, oltre ai tecnici del Dipartimento provinciale Arpa di Cuneo, i funzionari dell’Asl Cn2,  i tecnici del Settore Tutela territorio della Provincia e i rappresentanti della Italgelatine.
 
Per quanto di sua competenza e in relazione alle autorizzazioni ambientali, la Provincia – sulla base delle indagini e dei campionamenti effettuati dal Dipartimento dell’Arpa – ha adottato un provvedimento che impedisce alla ditta Italgelatine, per 30 giorni, di inviare all’impianto di depurazione aziendale alcune acque di processo ritenute critiche per il buon funzionamento dell’impianto e possibile causa anche degli odori sgradevoli. La Provincia ha anche chiesto all’azienda di prevedere, entro lo stesso termine, soluzioni strutturali e gestionali per evitare il ripetersi del fenomeno, purtroppo già verificatosi in passato. Il provvedimento non si sovrappone ad eventuali altri interventi urgenti di competenza delle autorità sanitarie locali che potrebbero essere emanati prima della prossima riunione del tavolo già fissata per il prossimo 3 maggio.
 
I rappresentanti dell’azienda si sono impegnati ad approfondire quanto richiesto allo scopo di  mettere in atto gli interventi necessari a migliorare la situazione in tempi rapidi. Nel frattempo, le attività di monitoraggio e di verifiche ambientali ed igienico sanitarie proseguiranno da parte degli organi tecnici competenti.
 
c.s.
luogo SANTA VITTORIA D'ALBA
Tag:
cuneo - Alba - Santa Vittoria d'Alba - Provincia - Tavolo - odori - Italgelatine
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK