X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

VERZUOLO - Friday 11 July 2025, 07:00

Con Afp una porta verso il mondo della logistica

Nella sede di Verzuolo da ottobre la quinta edizione del corso IFTS - Tecniche per la Programmazione della Produzione e la Logistica: preiscrizioni aperte
Con Afp una porta verso il mondo della logistica
1/4

Una grande opportunità per entrare in un settore in continua crescita e sempre alla ricerca di personale qualificato, quello della logistica. Si tratta del corso IFTS - Tecniche per la Programmazione della Produzione e la Logistica, attivo presso la sede di Verzuolo dell’Afp, Azienda di Formazione Professionale. La nuova edizione del corso (la quinta) sarà avviata a ottobre, con iscrizioni a partire dal mese di settembre. Un percorso di formazione post-diploma che si rivolge a disoccupati e inoccupati, i cui requisiti di ingresso sono il possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale: in assenza di diploma è previsto un accertamento delle competenze. I partner del progetto sono l’Università di Torino, l’IIS Denina di Saluzzo e l’azienda Tonoli di Verzuolo.

Si tratta di un corso che si rivolge non soltanto ai giovani in cerca di un primo impiego, ma anche a chi semplicemente desidera cambiare le sue prospettive. Il corso, finanziato dalla Regione Piemonte, è completamente gratuito: la formazione in aula è integrata con quella direttamente in azienda, aspetto che rappresenta un grande valore aggiunto. Ci si forma non solo dal punto di vista teorico, ma anche da quello pratico.

Foto

Sono previste 800 ore di lezione in orario diurno, di cui 400 in azienda, con alternanza scuola-lavoro e con la possibilità di essere assunti con contratto di apprendistato di primo livello. I docenti sono esperti del settore, l’approccio utilizzato è quello del “Learning by doing”, con la simulazione di casi aziendali.
Si legge nella presentazione del corso: “L’esperto in Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica saprà intervenire nelle attività di approvvigionamento, organizzazione della rete distributiva e delle spedizioni, adottando le soluzioni e gli strumenti più idonei alla realizzazione del ciclo logistico rapportandosi con gli attori del canale logistico interno ed esterno all’azienda. Conoscerà le nuove tecnologie dell'Industria 4.0 che impattano sulla gestione della logistica per la creazione di un unico sistema integrato capace di armonizzare e gestire centralmente la pianificazione degli acquisti, della produzione, delle scorte, della distribuzione, delle attività di service attraverso la creazione di un flusso di informazioni e materiali visibile e controllato. Acquisirà le competenze utili a garantire l’efficienza operativa in un settore in continua evoluzione, influenzato dalle innovazioni tecnologiche, dalla digitalizzazione e dalle necessità di sostenibilità”.



Foto

Il Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica può operare da dipendente all’interno di imprese di vario genere, data la grande varietà delle competenze acquisite: dalla produzione ai trasporti, passando per i servizi logistici, le imprese della grande distribuzione, quelle della distribuzione organizzata, i centri di stoccaggio e i centri distributivi.

Al termine del corso è previsto un esame finale che consente l'acquisizione del certificato di specializzazione tecnica superiore valido a livello nazionale corrispondente al Livello 4 del Quadro europeo delle qualifiche (EQF).


Foto

Le iscrizioni saranno avviate a settembre, ma è già possibile effettuare una pre iscrizione tramite il sito https://www.afpdronero.it/ oppure tramite il contatto diretto con la sede Afp di Verzuolo.

AFP, SEDE DI VERZUOLO

Via Don Orione, 41
12039 - Verzuolo - CN
Tel: 0175/86471
Fax: 0175/88914
Email: [email protected]

ORARIO SEGRETERIA
dal 1/7/25 al 14/7/25 14 - 18
dal 15/7/25 al 8/8/25 8.30 - 12.30
dal 25/8/25 al 29/8/25 8.30 - 12.30

Chiusura estiva dal 11/8/2025 al 22/8/2025 compresi

Informazione pubblicitaria
luogo VERZUOLO
 Condividi
Tag:
Verzuolo - Logistica - afp
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK