X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Monday 24 November 2025, 15:26

Dal progetto "Talenti Latenti" dell'Asl CN2 nasce una rete d'impresa

L’iniziativa cresce e si consolida: sedici aziende uniscono i propri sforzi per un welfare territoriale sostenibile
Dal progetto "Talenti Latenti" dell'Asl CN2 nasce una rete d'impresa

Il progetto “Talenti Latenti: Una governance per la salute della comunità”, promosso dall’ASL CN2 e sostenuto dalla Fondazione CRC, compie un passo decisivo nel proprio percorso di sviluppo e sancisce un’importante evoluzione nel panorama del welfare aziendale e di comunità del Cuneese, con la costituzione formale di una Rete d’Impresa che riunisce 16 aziende del territorio: Abrigo, Banca di Cherasco, Boat Lift, Brovind Vibratori, Concrevo, Cooperativa Alice, Progetto Emmaus, Cravanzola&Veglio, Fondazione dei Santi Lorenzo e Teobaldo, Gaudino, Golosità Dal 1885 (Sebaste), Mobility Square, Nutkao, Stampatello, Socialcoop, Weco.

Le 16 aziende costituitesi in Rete d’Impresa coprono una quota considerevole delle realtà che hanno aderito al percorso Talenti Latenti. Esse hanno ora scelto di consolidare ancor di più la propria collaborazione, creando una struttura organizzata, impegnata nella gestione e nell’erogazione congiunta di servizi di welfare per i propri dipendenti. Alla base di questa decisione, la consapevolezza che unendo le risorse è possibile offrire un pacchetto di servizi di welfare più ampio, efficiente e sostenibile rispetto alle singole iniziative individuali.

La Rete d’Impresa si è formalmente concretizzata grazie anche al supporto tecnico di Confindustria Cuneo, che ha accompagnato le aziende nel processo di costituzione della Rete, avvenuta giovedì 20 novembre presso l’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno: un luogo altamente simbolico, poiché è proprio dall’ASL CN2 che prese avvio, con il sostegno della Fondazione CRC e in collaborazione con gli enti gestori locali, l’intero percorso di Talenti Latenti nel 2016. L’obiettivo era già allora quello di superare i limiti del welfare aziendale tradizionale e proporre un modello innovativo in cui la salute e il benessere della persona – in un’ottica one health – potessero diventare una responsabilità condivisa tra pubblico, privato e privato sociale.

La dottoressa Giuliana Chiesa, Responsabile della Struttura Progetti, Ricerca e Innovazione dell’ASL CN2, ha dichiarato: “La nascita di questa Rete d’Impresa dimostra che il welfare di comunità non è solo un’idea, ma una strategia concreta e vincente. Attraverso Talenti Latenti, le aziende hanno compreso il valore di investire nel benessere dei propri collaboratori, in sinergia con il sistema sanitario e sociale del territorio. È un esempio virtuoso di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare un impatto reale sulla salute della popolazione.”

La Rete d’Impresa si concentrerà sull’attivazione di servizi mirati, spesso difficili da instaurare per la singola azienda, tra cui:

● Piani di conciliazione vita-lavoro (es. servizi per l’infanzia e assistenza agli anziani);

● Servizi di prevenzione sanitaria e promozione di stili di vita sani, in stretta collaborazione con l’ASL CN2;

● Formazione e supporto su temi come bilancio familiare e genitorialità;

● Attivazione di servizi e convenzioni territoriali.

La presidente della Rete d’Impresa, Daniela Figliuolo, ha aggiunto: “Unirsi in rete ci permette di accedere a economie di scala e di offrire risposte più incisive ai bisogni emergenti dei nostri dipendenti. Il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento per il benessere lavorativo e familiare nella provincia.”

La Rete sarà inoltre protagonista della seconda edizione del Convegno annuale di Talenti Latenti, in programma martedì 2 dicembre presso l’Auditorium dell’Ospedale Michele e Pietro Ferrero, dal titolo “Fare Rete, Fare Welfare”. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sull’evoluzione del welfare aziendale e di comunità, evidenziando il valore della cooperazione tra imprese e dell’investimento nel benessere delle persone. Sarà anche un’opportunità unica di networking per tutte le realtà interessate a promuovere il benessere dei collaboratori e a sviluppare nuove sinergie sul territorio. L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti, prenotando tramite il seguente link.

 

c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Asl Cn2
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK