Estate di cultura e musica a Castiglione Tinella
Libri, premi, mostre, concerti jazz e omaggi alla Contessa per un weekend tra storia, arte e letteraturaUn libro da non perdere al Fauno di Castiglione Tinella
“La letteratura del Novecento nei paesaggi culturali di Langa, Monferrato e Roero” è il libro che sarà presentato sabato 26 luglio alle ore 17 al Fauno di Castiglione Tinella, centro di cultura che ospita eventi nel borgo storico del paese, in via Umberto I 7/A. Dopo il saluto del sindaco Bruno Penna, dialogheranno l’autore del libro Luigi Cabutto con Roberto Cerrato che è presidente del Centro Studi sul Paesaggio culturale di Langhe Roero e Monferrato e Luigi Carosso, già sindaco di Magliano Alfieri e componente del CdA del Centro Studi. Un appuntamento da non perdere per scoprire un testo interessantissimo, un documento che propone un viaggio nella letteratura degli autori delle nostre colline, dai più riconosciuti Pavese e Fenoglio ai tanti scrittori che sono figli di questa terra o che da questi colli hanno tratto ispirazione per le loro pubblicazioni. Un libro che mancava e che oggi può davvero offrire un vasto panorama sui tanti autori della nostra letteratura. L’ingresso all’evento è libero e al termine un brindisi con il Moscato d’Asti dei produttori castiglionesi.
Premio Contessa, arte, musica ed enogastronomia per il Virginia Day
Il programma del Virginia Day di domenica 28 luglio prevede l’apertura della mostra fotografica “La contessa di Castiglione, una sensuale traccia femminile verso l’unità’ d’Italia”, dal mattino nell’antica parrocchiale, dove alle 17 ci sarà la consegna del Premio Contessa di Castiglione. Alle 20 l’evento torna a proporre il “Banchetto in contrada” nel centro storico, con menu completo a 25 euro e prenotazione obbligatoria al numero telefonico 340.1910930 entro il 25 luglio. Alle ore 21 a Villa Fogliati lo spettacolo “Suoni, parole e costumi” dedicati alla Contessa di Castiglione, con Alberto Lodoletti al pianoforte, musiche di Fryderyk Chopin e narrazioni di Dino Bosco, oltre alla partecipazione del Gruppo Storico Nobiltà Sabauda chiuderà la giornata.
L’Associazione Contessa di Castiglione insieme al Comune di Castiglione Tinella tornano a consegnare l’annuale Premio Contessa di Castiglione, rivolto a personaggi dei diversi ambiti che rappresentano in contesti diversi un collegamento con il noto personaggio storico a cui il paese ha donato i titoli nobiliari. Quest’anno il Premio sarà assegnato al musicologo Dino Bosco che da circa 10 anni si occupa di approfondire il profilo di Virginia Oldoini Verasis in occasione del concerto lirico che rientra ogni anno nel programma della manifestazione. Bosco, nella collaborazione con l’Alba Music Festival, è anche sempre voce narrante in occasione di questo appuntamento musicale che va in scena a Villa Fogliati nella sera dell’ultima domenica di luglio.
Alla rassegna castiglionese uno speciale tributo con “Kind of Vasco”
Lunedì 28 luglio alle ore 21 a Villa Fogliati di Castiglione Tinella si terrà il terzo e ultimo concerto della rassegna musicale “Un Palco tra le Vigne”. In scena sarà lo spettacolo “Kind of Vasco” proposto dal trio formato da Marco Vezzoso alla tromba, Alessandro Collina al pianoforte e Andrea Marchesini alle percussioni. Una rivisitazione strumentale a forte carattere jazz dei brani più famosi di Vasco Rossi, un tributo al grande artista presentato con un progetto che è anche discografico e con una tournée che arriva fino in India, dove la tromba di Vezzoso prende il posto della voce regalando un impasto di sonorità che passano per il rock e per il jazz, ma anche attraverso la musica classica e la world music. L’ingresso ad ogni concerto costa 10 euro e comprende anche degustazioni al termine dello spettacolo.
Info e prenotazioni: tel. 329.0494380.

Roero - Monferrato - Langa - Castiglione tinella - virginia day