X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Saturday 12 June 2021, 12:06

"Famiglie al Museo", una nuova iniziativa ad Alba

Tutte le domeniche pomeriggio dal 20 giugno al 25 luglio al Museo Civico "Federico Eusebio"
"Famiglie al Museo", una nuova iniziativa ad Alba
“Famiglie al Museo” propone nuovi e divertenti percorsi, ancora più interattivi. Ogni domenica pomeriggio, a partire dal 20 giugno 2021, e per tutto il mese di luglio, sarà possibile partecipare ad una caccia al tesoro nelle sale del Museo Civico Federico Eusebio di Alba.
 
Ogni nucleo familiare potrà scoprire i reperti e le collezioni museali attraverso 3 diversi i percorsi di gioco ricchi di attività, sia pratiche che tecnologiche: L’archeologia preistorica; La capanna smarrita, per conoscere meglio la vita quotidiana degli uomini che abitavano il nostro territorio tra il Neolitico e l’Età del Ferro; L’archeologia romana e I misteri di Alba Pompeia, raccontati attraverso i reperti più curiosi; La sala di zoologia, per scoprire la fauna del territorio.
 
I percorsi saranno proposti su due turni, il primo alle 15:30 ed il secondo alle 17:00.
 
L’attività ha il solo costo del biglietto di ingresso al Museo (intero € 3; bambini gratuito) e deve essere prenotata telefonicamente 0173292473 o tramite mail [email protected]
 
La capanna smarrita - Archeologia preistorica
Durata del gioco: 1h
Utenza: famiglie con bambini delle scuole elementari e della scuola dell’infanzia.
Riscopriamo la vita quotidiana degli uomini che abitavano il nostro territorio nell’epoca preistorica, dal Neolitico all’Età del Ferro. La caccia al tesoro è allestita nella sezione di archeologia preistorica tramite l’uso di indizi visivi e cartacei e con l’utilizzo di un’audioguida. L’obiettivo della caccia al tesoro è reperire i materiali perduti in ogni punto del percorso per costruire una piccola capanna e rispondere alle domande poste dagli oggetti!
 
Misteri ad Alba Pompeia - Archeologia romana
Durata del gioco: 1h
Utenza: Famiglie con bambini di 3ª-5ª elementare e delle prime classi della scuola media.
Misteriosi fatti hanno sconvolto la città di Alba Pompeia: alcuni antichi personaggi hanno lasciato traccia di sé e vogliono raccontarci le loro storie, ma attenzione a volte il passato cela segreti!
Il tema principale di questa caccia al tesoro è risolvere quiz e indovinelli raccontati dagli oggetti per ricostruire la scena di un antico crimine del passato romano di Alba.
 
Piccoli e grandi animali
Durata del gioco: 1h
Utenza: famiglie con bambini delle scuole elementari e della scuola dell’infanzia.
Il tema principale riguarda la sala di zoologia ed in particolare la ricchezza della fauna del territorio. Il gioco è interattivo e prevede l’uso di tablet e audioguide. I giocatori si devono cimentare nella realizzazione di foto e video a tema faunistico e portare a termine il gioco finale!
 
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK