Fedeltà al lavoro, Cia Cuneo: “Orgogliosi per il premio agli agricoltori, simbolo di dedizione”
Si è svolta ad Alba la 72ª edizione della consegna del premio che celebra chi contribuisce con impegno e competenza alla crescita civile, economica e sociale del territorio“È motivo di grande orgoglio per Cia Agricoltori italiani di Cuneo vedere tredici nostri associati insigniti del diploma di ‘Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico’. Questi riconoscimenti premiano la dedizione, la passione e il contributo fondamentale che i nostri agricoltori portano da decenni allo sviluppo economico e sociale della provincia”, cosi Igor Varrone, direttore provinciale di Cia Cuneo, commentando la cerimonia svoltasi ieri ad Alba.
“Donne e uomini – sottolinea Varrone - che rappresentano un esempio concreto per le nuove generazioni, custodi di tradizioni, ma anche capaci di guardare al futuro”.
La 72ª edizione della consegna del premio “Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico”, manifestazione che ogni anno celebra chi ha contribuito con impegno e competenza alla crescita civile, economica e sociale del territorio, si è svolta nella Chiesa di San Domenico di Alba, alla presenza dei vertici della Camera di commercio di Cuneo e di numerose autorità nazionali, regionali e provinciali.
Tra i 141 premiati di tutti i settori produttivi, sono tredici gli agricoltori associati a Cia Cuneo ad aver ricevuto il diploma per i 35 anni di attività come coltivatori diretti: Roberto Damonte di Canale, Sergio Marchisio e Flavio Marchisio di Castellinaldo d’Alba, Giorgio Alpiste di Mango, Marco Veglio di Diano d’Alba, Orlando Abrigo di Treiso, Giuliana Viberti di Monforte d’Alba, Renato Cigliuti di Neive, Tommaso Pio di Mango, Bruno Basso di Bastia Mondovì, Antonio Panero di Fossano, Andrea Garro di Peveragno e Bernardino Candela di Cuneo.
La cerimonia ha visto anche la consegna del premio speciale “Sostenibilità e innovazione” a Luca Fasano, ceo di Valverbe, e del Sigillo d’oro a sei personalità distintesi nei rispettivi settori: Giuseppe Ambrosoli (artigianato), Giacomo Badellino (commercio), Matterino Dogliani (industria), Mauro Giacosa (cooperazione), Aldo Marchisio (agricoltura) e Renato Sevega (cultura). Alla cerimonia, Cia Agricoltori italiani di Cuneo era rappresentata dai vicedirettori provinciali Silvio Chionetti e Daniela Destefanis, insieme alla responsabile zonale di Mondovì Roberta Serasso.

Alba - agricoltura - CIA Cuneo - Igor Varrone - Fedeltà al lavoro