Federico Basso testimonial di Barolo en Primeur 2025: la comicità al servizio della solidarietà
Il comico torinese sarà protagonista dell’asta benefica internazionale al Castello di Grinzane CavourSarà il comico torinese Federico Basso il testimonial della quinta edizione di Barolo en Primeur, l’asta benefica internazionale promossa da Fondazione CRC e Fondazione CRC Donare ETS con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. L’evento, in programma venerdì 24 ottobre al Castello di Grinzane Cavour, metterà all’asta oltre 5.500 litri di Barolo e Barbaresco a sostegno di progetti sociali e culturali in Italia e nel mondo. Nelle prime quattro edizioni, Barolo en Primeur ha raccolto complessivamente oltre 3,4 milioni di euro, diventando un appuntamento di riferimento nel calendario della solidarietà italiana.
Il comico interverrà al Castello di Grinzane Cavour come mattatore della serata, accompagnando con la sua ironia e i suoi interventi i momenti più significativi dell’asta benefica, in un dialogo continuo con il pubblico e con i protagonisti del mondo del vino e della solidarietà. La sua presenza contribuirà a rendere l’atmosfera dell’evento ancora più coinvolgente e partecipata, portando leggerezza e curiosità in un contesto di grande valore culturale e sociale. In vista dell’appuntamento, Federico Basso ha inoltre realizzato un video dedicato a Barolo en Primeur, in cui racconta con il suo stile ironico e intelligente il significato dell’iniziativa, il legame profondo tra vino e territorio e la capacità di un progetto come questo di trasformare l’eccellenza enologica in un gesto di solidarietà concreta. Il video è online al link https://youtu.be/0MQq6SC01H8.
Nato a Torino nel 1975, Federico Basso si è affermato come autore e interprete televisivo nei programmi di Zelig, distinguendosi per il suo umorismo intelligente e mai sopra le righe. Ha collaborato con Geppi Cucciari in Geppy Hour, è stato protagonista di Comedy Match su Nove e nel 2025 ha vinto la quinta edizione di LOL – Chi ride è fuori. La presenza di Federico Basso aggiunge così un tono inedito e leggero a Barolo en Primeur 2025, sottolineando come l’ironia possa diventare uno strumento efficace per raccontare la solidarietà e avvicinare il pubblico a un progetto che unisce vino, cultura e impegno sociale.
BAROLO Barolo

Condividi