X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

BAROLO - Tuesday 14 November 2023, 16:20

Fuori le auto dai centri abitati: un successo il test di Langhe in rete

Il servizio punta a ridurre il traffico in alta stagione. La giornata di sperimentazione ha coinvolto 700 turisti tra Barolo, Monforte d’Alba e Castiglione Falletto
Fuori le auto dai centri abitati: un successo il test di Langhe in rete
L’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e l’Unione dei Comuni di Langa e del Barolo hanno testato con successo, il servizio che punta a ridurre il traffico delle auto private nei periodi di alta stagione, denominato Langhe in rete.
 
La sperimentazione ha coinvolto 700 turisti, consentendo di lasciare 250 auto fuori dai centri abitati. Nel servizio sono state utilizzate 4 navette, 2 vespe elettriche e un calessino tra i centri di Barolo, Monforte d'Alba e Castiglione Falletto.
 
La giornata-test, con viaggi continui garantiti tra le 9 e le 18, è stata monitorata dagli ingegneri e dai tecnici della società IS4Consulting e dell'European Research Institute, che ora si occuperanno di produrre l’analisi delle esigenze della mobilità locale e di coinvolgere i soggetti che operano nella zona, gli amministratori e la cittadinanza.
 
“Siamo molto soddisfatti di questo primo test - commenta Bruno Bertero, direttore generale dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero -. Questo è soltanto l'inizio di un ambizioso progetto che punta a promuovere un modello di mobilità sostenibile locale e di turismo responsabile nei borghi del nostro territorio che, in alcuni periodi di alta stagione, soffrono maggiormente il problema. I primi risultati sono andati oltre le nostre aspettative, - prosegue Bertero - con un grado di soddisfazione tra i visitatori davvero sorprendente. Questo è il segno che i tempi sono maturi e che occorre oggi più che mai uno sforzo corale per cominciare a essere parte di quel cambiamento che gli obiettivi dell’Agenda 2030 ha individuato per garantire un futuro al nostro bellissimo, ma pur sempre fragile territorio”.
Redazione
luogo BAROLO
 Condividi
Tag:
langhe - Barolo - viabilità - Monforte d'alba - turismo - Traffico - castiglione falletto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK