X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Monday 10 September 2018, 15:04

Gli 'Junior ranger' hanno ricordato Beppe Bosio presso il 'suo' bivacco Speranza

I ragazzi venerdì 7 pomeriggio hanno ricordato, in segno di gratitudine, il pensionato scomparso il 22 agosto che ha dedicato il suo tempo per dare un riparo a chi va per le Marittime
Gli 'Junior ranger' hanno ricordato Beppe Bosio presso il 'suo' bivacco Speranza
Per la 12° uscita del 2018, quattro Junior ranger delle Alpi Marittime (Vilda, Alessio, Veronica ed Elena), tra i ragazzi più assidui agli incontri, sono saliti al bivacco Speranza, la piccola casermetta dell’alto Vallone del Sabbione trasformata in struttura ricettiva per escursionisti da Giuseppe Bosio, mancato il 22 agosto in un incidente sulle montagne della Valle Stura.
 
I Junior ranger, dalla Francia, hanno raggiunto il bivacco nei pressi del Lago della Vacca venerdì 7 pomeriggio e hanno ricordato, in segno di gratitudine, il pensionato che ha dedicato il suo tempo per dare un riparo a chi va per le Marittime.
 
Nell’uscita con i guardiaparco i Junior ranger hanno collaborato al rilievo di un fabbricato militare in vista di un suo futuro recupero e monitorato i laghi dei dintorni alla ricerca di indizi per verificare la presenza di “ranavirus”, agenti patogeni che colpiscono in gli anfibi e gli altri vertebrati ectotermi, che è stata riscontrata sul versante francese. Un sopralluogo che fortunatamente non ha dato esito positivo.
 
Sabato i quattro giovani sono scesi e al Gias dell’Adreit dove hanno incontrato i compagni (Alessio, Emil, Giada, Yuri, Daniele, Nicole, Mattia, Lara, Edoardo, Stefano) saliti da Trinità di Entracque ripercorrendo un tratto dell’antica via del sale e scoprendo le particolari caratteristiche naturalistiche e paesaggistiche del vallone del Sabbione.
 
La figura del Junior ranger è una creazione di Europarc, la Federazione delle aree protette europee, per offrire ai giovani che vivono nel territorio dei Parchi la possibilità di vivere delle esperienze di qualità, pratiche, educative e allo stesso tempo divertenti.


c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime - Parco - Junior ranger - Aree Protette - giuseppe bosio - bivacco speranza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK