X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

SANTO STEFANO BELBO - Thursday 28 September 2023, 16:16

Il Pavese Festival 2023 si è chiuso a New York

Ieri la consegna del premio saggistica alla professoressa Rosemary Salomone della St. Johnstone University
Il Pavese Festival 2023 si è chiuso a New York
Con l’evento “Dreaming of the USA - The writings and translations of Cesare Pavese” alla Casa Italiana Zerilli-Marimò di New York si è chiuso ieri, mercoledì 27 settembre, il Pavese Festival 2023. Dopo due settimane di celebrazione dello scrittore nel suo paese natale, a Santo Stefano Belbo, tra concerti, spettacoli dal vivo, presentazioni di libri, mostre, attivitĂ  outdoor e proposte per i piĂą piccoli, la Fondazione Cesare Pavese ha traslocato temporaneamente a New York per omaggiare il Pavese traduttore e consegnare il Premio della sezione Saggistica alla professoressa della St. John University Rosemary Salomone. 
 
Un centinaio le persone che hanno raggiunto la prestigiosa sede della Casa Italiana nel quartiere del Greenwich Village per assistere a una serata organizzata in collaborazione con la Olga Ragusa Foundation e pensata principalmente per presentare la ricerca accademica sul Fondo Molina commissionata dalla Fondazione Pavese a Iuri Moscardi, dottorando in Letterature comparate al Graduate Center della City University di New York e curatore della rubrica di critica pavesiana “Dialoghi con Pavese” pubblicata sul sito della Fondazione Cesare Pavese.  
 
Grazie agli interventi di importanti relatori come il traduttore Brian Robert Moore ela scrittrice, traduttrice e professoressa di Scrittura creativa all’UniversitĂ  di Princeton Jhumpa Lahiri, grande appassionata e "innamorata della lingua italiana proprio grazie a Pavese che dedicò la sua tesi di laurea a Walt Whitman", l’evento ha ulteriormente messo in luce l’approccio innovativo alla traduzione dello scrittore santostefanese e ha portato a compiere un nuovo passo per l’avvio di nuove ricerche sull’attivitĂ  di traduttore di Cesare Pavese, di importanza fondamentale per la sua opera in quanto fondante la ricerca linguistica che ha poi caratterizzato tutta la produzione successiva. 
 
Prima della consegna del premio alla docente Salomone, le conclusioni dell’incontro sono state affidate al direttore della Fondazione Cesare Pavese, Pierluigi Vaccaneo, che con questo gran finale newyorkese auspica "l’avvio di una stagione internazionale per le attivitĂ  della Fondazione e la divulgazione dell’opera pavesiana nel mondo", con un saluto speciale portato a New York dal presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Mariano Rabino, ospite della serata, per sottolineare "il valore e l’importanza della cultura e della letteratura nella declinazione di un turismo della memoria, capace di valorizzare la storia, le tradizioni e il senso di appartenenza delle comunitĂ  di un territorio patrimonio dell’UmanitĂ ".  
c.s.
luogo SANTO STEFANO BELBO
 Condividi
Tag:
cesare pavese
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK