X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

GRINZANE CAVOUR - Sunday 20 June 2021, 17:18

Il territorio albese festeggia sette anni di riconoscimento Unesco

L’evento al castello di Grinzane Cavour con l’inaugurazione del Museo “In Vigna”
Il territorio albese festeggia sette anni di riconoscimento Unesco
Il territorio albese ha festeggiato ieri, sabato 19 giugno, i sette anni trascorsi dall’iscrizione dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato nella lista del Patrimonio Mondiale (World Heritage List) dell’Unesco con un evento al castello di Grinzane Cavour, promosso dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour in collaborazione con la Regione Piemonte, l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato e altre realtà territoriali.
 
La festa Unesco è iniziata con l’inaugurazione del Museo “In Vigna”, un percorso emozionale e didattico a cielo aperto tra i filari attraverso 65 pannelli e 110 illustrazioni, ed è proseguita con il concerto organizzato in collaborazione con l’Alba Music Festival, il brindisi e la degustazione dei prodotti del progetto “Filiera corta nel Castello Unesco” e, infine, una passeggiata notturna.
 
“Il riconoscimento del 2014 ha segnato per Alba e il territorio un traguardo importante e un ulteriore salto di qualità per il nostro turismo, grazie al lavoro incessante portato avanti negli anni da tutti i protagonisti del comparto – afferma il sindaco di Alba Carlo Bo -. Da lì dobbiamo ripartire anche ora, rilanciando i progetti turistici ed enogastronomici che la pandemia ha rallentato o lasciato in sospeso. Il Museo “In Vigna” ne è uno splendido esempio, un originale percorso museale all’aria aperta che va ad arricchire l’offerta del nostro territorio, coniugando al meglio cultura e paesaggio. Festeggiamo la nostra terra Patrimonio dell’Umanità continuando a prendercene cura e a rispettarla, lavorando a 360 grandi anche sulle tematiche ambientali, sulla riqualificazione, sulla valorizzazione, sulla formazione e sull’educazione delle nuove generazioni. Solo così potremo custodire questo nostro prezioso patrimonio”.
 
c.s.
luogo GRINZANE CAVOUR
 Condividi
Tag:
UNESCO
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK