“Il Treno della Neve è una scelta intelligente: comodo, conveniente e utile al turismo delle nostre valli”
Andrea Calosso, coordinatore provinciale Under30 di Azione Cuneo: “Se il servizio funziona, tutto il territorio ne beneficia, compresi bar, scuole di sci, alberghi”“Accogliamo con grande favore il lancio del Treno della Neve da parte di Arenaways: è un’iniziativa concreta che mostra come il trasporto pubblico possa essere davvero un motore di sviluppo - dichiara Andrea Calosso, coordinatore provinciale Under30 di Azione Cuneo -. Un biglietto unico da 59 euro che comprende viaggio A/R, navetta, skipass e assicurazione è un’offerta estremamente competitiva. Per molte persone sarà più conveniente e più semplice che prendere l’auto, senza traffico, parcheggi o costi aggiuntivi”.
“La fermata a Cuneo è un valore aggiunto: anche i nostri concittadini potranno raggiungere le piste in modo sostenibile e organizzato. È un servizio che migliora la qualità dell’esperienza e contribuisce al turismo della Riserva Bianca - sottolinea Calosso -. Questo collegamento può diventare una leva per attrarre nuovi visitatori, ma anche nuovi investimenti nelle vallate. Quando il treno funziona, tutto il territorio beneficia: bar, noleggi sci, scuole di sci, alberghi, ristoranti”.
“Il Treno della Neve dimostra come una buona collaborazione tra pubblico e privato possa offrire servizi comodi, accessibili e utili al territorio. È un modello intelligente di mobilità alternativa: facilita l'afflusso turistico, rende la montagna più raggiungibile e mostra la strada da seguire per migliorare davvero i collegamenti della nostra provincia - conclude Calosso -. Ci auguriamo che il servizio possa crescere, essere confermato nei mesi invernali futuri e ampliarsi nel tempo. Una buona idea merita continuità”.
CUNEO cuneo - Montagna - Treni - Piste da sci - Azione - arenaways - Andrea Calosso

Condividi