Indagini geologiche e geognostiche sulla frana di Benevello - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Alba e Langhe

BENEVELLO - venerdì 07 febbraio 2020, 11:54

Indagini geologiche e geognostiche sulla frana di Benevello

L'intervento della Provincia per procedere alla progettazione dell’intervento di ripristino della viabilità

I danni che il maltempo causa alla viabilità provinciale hanno ripercussioni sul territorio per anni perché sono causa di frane e smottamenti che richiedono lunghi e costosi interventi di sistemazione da parte della Provincia. Nell’ambito di tali lavori rientrano le verifiche geologiche e le indagini geognostiche, come nel caso del comune di Benevello.
 
Qui le intense precipitazioni che hanno colpito soprattutto Langhe e Alto Monferrato cuneese ed astigiano nella seconda metà di marzo 2015 con cumuli totali anche di 200-50 mm di pioggia, hanno creato molti dissesti, con gravi disagi alla viabilità generati dalle frane. Una di queste frane si è sviluppata lungo la strada provinciale 106 alla progressiva km 0+850 nel comune di Benevello. Il dissesto ha coinvolto la scarpata di valle, l’illuminazione pubblica comunale, la banchina stradale e, lesionando per metà la carreggiata, ha costretto il Settore Viabilità della Provincia ad intervenire urgentemente per realizzare interventi provvisori per il ripristino delle condizioni minime di sicurezza.
 
In questi giorni, allo scopo di definire le caratteristiche del sottosuolo, lo stato di potenziale evoluzione della frana e soprattutto per ottenere i dati necessari per le varie fasi di progettazione, il Settore Viabilità (Ufficio Geologia) sta svolgendo le indagini geognostiche mediante carotaggi e geofisica. I punti di perforazione sono stati scelti in funzione delle caratteristiche della frana, valutando anche preventivamente la posizione dei sottoservizi presenti (luce, gas ecc..) per non causare interruzioni o danni. Tali indagini serviranno come base per le progettazioni e gli studi a livello di progetto definitivo ed esecutivo, che porteranno al ripristino della piena funzionalità della strada provinciale.
 
 
c.s.
BENEVELLO
Tag:
benevello
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK