Inquinamento ad Alba e Bra, M5S: 'Essenziale una centralina di riferimento per il nostro territorio' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - venerdì 14 dicembre 2018, 09:03

Inquinamento ad Alba e Bra, M5S: 'Essenziale una centralina di riferimento per il nostro territorio'

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato firmato dai referenti del Movimento 5 Stelle Ivano Martinetti e Claudio Allasia
Inquinamento ad Alba e Bra, M5S: 'Essenziale una centralina di riferimento per il nostro territorio'
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato firmato da Claudio Allasia e Ivano Martinetti, referenti del Movimento 5 Stelle rispettivamente di Bra e Alba.
 
Siamo contenti che i Sindaci di Alba e Bra chiedano che il monitoraggio della qualità dell’aria per attivare le misure del protocollo antismog debba nascere da una centralina del nostro territorio. Peccato i due Sindaci arrivino un po’ in ritardo e portando soprattutto delle motivazioni poco attente alla salute dei cittadini.
 
A Bra abbiamo chiesto nel 2015, quando la centralina è stata definita dalla Regione di solo livello locale con limitazioni al suo possibile ampliamento, che vi fosse la misura anche del PM2,5 e che la centralina mantenesse un livello di riferimento per eventuali provvedimenti antismog; a Alba abbiamo chiesto interventi più incisivi e una maggiore presa di coscienza della pericolosità della situazione dell’aria.
 
La ragione fondamentale per cui ci debba essere una centralina specifica per il nostro territorio è, all’opposto di quello che sostengono i ns. due Sindaci, che questo territorio può avere condizioni anche peggiori di quelle della stazione di riferimento di Asti e che, nonostante i notevoli miglioramenti degli ultimi anni grazie alla diminuzione di emissioni locali di natura industriale, sia ancora troppo presto e poco previdente non mantenere alta l’attenzione. Proprio all’inizio di quest’anno ad esempio le nostre centraline hanno registrato una sequenza di sforamenti e di livelli superiori al riferimento astigiano e quando accadono situazioni invertite, comunque i livelli del nostro territorio sono molto prossimi ai limiti di sforamento. Come ben evidenzia la mappa dei Comuni interessati dal protocollo operativo antismog della Regione, il nostro territorio è ancora critico e quasi l’unico a non avere una centralina di riferimento al suo interno, sicuramente il solo ad avere una centralina di riferimento così distante, e occorre porvi rimedio quanto prima.
 
Ivano Martinetti - Movimento 5 Stelle Alba
Claudio Allasia - Movimento 5 Stelle Bra


r.c.
luogo ALBA
Tag:
Bra - PMI - Claudio Allasia - Alba - Movimento 5 Stelle - Ivano Martinetti - Inquinamento
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK