L'assessorato alla Cultura di Alba organizza la rassegna "Cinema all’Arena" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - giovedì 23 giugno 2022, 16:20

L'assessorato alla Cultura di Alba organizza la rassegna "Cinema all’Arena"

Cinque appuntamenti speciali dedicati ad un cinema diverso, che raccoglie storie del territorio, omaggi ad artisti importanti e ricordi personali
L'assessorato alla Cultura di Alba organizza la rassegna "Cinema all’Arena"
La rassegna Cinema all’Arena, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Alba in collaborazione con il cinecircolo Il Nucleo, unisce quest’anno al consueto cartellone con le migliori uscite nazionali e internazionali del 2021 e 2022, cinque appuntamenti speciali dedicati ad un cinema diverso, che raccoglie storie del territorio, omaggi ad artisti importanti e ricordi personali.
 
L’ingresso dell’arena esterna del Teatro Sociale di Alba, intitolata a Guido Sacerdote, è da via Accademia.
 
Martedì 28 giugno 2022, alle ore 21.15, a inaugurare è la proiezione del cortometraggio Larvae di Alessandro Rota. Recentemente premiato al Festival Cannes Indie Shorts Awards con tre riconoscimenti importanti, Best Male Director, Best Original Score, Best Production Design, il film si ispira alla figura di Cesare Lombroso e alle sue ricerche sullo spiritismo, per indagare il lato oscuro dell’essere umano e le conseguenze sui sentimenti. Le location sono tutti piemontesi, dal Castello di Govone a quello di Agliè, fino al cimitero di Dogliani, il centro storico di Saluzzo, la chiesa di San Pietro in Consavia di Asti e il Parco del Monviso.
 
Gli interpreti sono Roberto Accornero (Lombroso), Stewart Arnold (Lazar), Niccolò Fontana (Lorenzo) e Fabio Renis (Tommaso).
 
A introdurre la serata sarà il regista stesso.
 
Il giorno dopo, mercoledì 29 giugno, alle ore 20.30, il secondo degli appuntamenti speciali con Ezio Bosso. Le cose che restano, una serata omaggio al grande compositore, pianista e direttore d’orchestra scomparso a maggio del 2020.
 
In apertura la presentazione del libro Faccio musica con l’autrice del volume Alessia Capelletti e il nipote di Ezio, nonché curatore dell’eredità del Maestro, Tommaso Bosso. Faccio musica raccoglie una serie di testi inediti e di scritti sparsi che riuniscono i pensieri più intimi di Bosso, la sua infanzia torinese, il percorso artistico nelle tante città d’Europa e del mondo e poi gli ultimi tempi difficili della malattia e della pandemia.
 
La serata sarà introdotta dal presidente della Fondazione Cesare Pavese, Pierluigi Vaccaneo e sarà moderata dalla direttrice del festival InPoetica Alessandra Morra.
 
A chiudere l’appuntamento la proiezione del documentario di Giorgio Verdelli Le cose che restano, che racconta Ezio Bosso con le sue stesse parole, tratte dalle interviste e dalle testimonianze di chi ha avuto l'onore di conoscerlo e viverlo, ma soprattutto dalle sue riflessioni e dai suoi pensieri, che invitano a immergersi nel suo flusso di coscienza.
 
Entrambe le serate sono a ingresso libero e non occorre prenotare.
 
A partire dal 5 luglio, tutti i martedì e i giovedì fino all’11 agosto, le proiezioni saranno a cura del cinercircolo Il Nucleo con ingresso a 3,50 euro e inizio alle ore 21.45. Si comincia con Top Gun Maverick di Joseph Kosinski con Tom Cruise (martedì 5 luglio) e The Batman di Matt Reeves con Robert Pattinson (giovedì 7 luglio).
 
Il calendario completo dei film in programma è disponibile sul sito https://www.comune.alba.cn.it/creative-alba/category/succede-in-citta/estateadalba/cinema/.
 
 
c.s.
luogo ALBA
Tag:
Alba
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK