La biblioteca di Alba ancora più digitale: arrivano gli e-book reader - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - venerdì 13 luglio 2018, 15:29

La biblioteca di Alba ancora più digitale: arrivano gli e-book reader

La biblioteca civica 'Giovanni Ferrero' offre la possibilità di sperimentare gratuitamente la tecnologia
La biblioteca di Alba ancora più digitale: arrivano gli e-book reader
Tempo d’estate, di viaggi e di letture sotto l’ombrellone: la Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba offre la possibilità di sperimentare gratuitamente la tecnologia dell’e-book reader.
 
Tutti i maggiorenni iscritti alla biblioteca avranno la possibilità di prendere in prestito gratuitamente un lettore digitale, presentando la tessera e un documento di identità. Il prestito ha una durata di 30 giorni, non rinnovabile.
 
Nell’e-book reader gli utenti troveranno già alcuni titoli memorizzati (classici e libri fuori diritti), avranno inoltre la possibilità di collegarsi gratuitamente alla piattaforma Media library on-line (Mlol) e scaricare migliaia di altri titoli di tutti i generi.
 
Il progetto è realizzato grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo.
 
L’e-book reader (o lettore digitale) non è un tablet o uno smartphone, ma un dispositivo portatile che, in pochissimo spazio, può contenere migliaia di e-book (libri in formato elettronico).
 
Il suo schermo ha caratteristiche particolari, studiate appositamente per imitare, per quanto possibile, l’esperienza del libro di carta. A seconda delle tecnologie impiegate, l’e-book reader può leggere diversi formati di file, disporre di collegamento wireless a internet e offrire altre funzionalità (come sottolineare e prendere appunti in modo facile e intuitivo).
 
Il modello disponibile in biblioteca (Kobo Aura one) è dotato di uno schermo che riduce l’esposizione alla luce blu e protegge gli occhi, facilitando la lettura al buio.

c.s.
luogo ALBA
Tag:
lettura - Alba - Biblioteca - digitale - reader - e book
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK