“Langhe all’avanguardia nella cooperazione per la tutela dei lavoratori”
Il consigliere regionale Daniele Sobrero: “L’accoglienza passa anche dalla capacità di prendersi cura di chi aiuta a rendere migliore l’attrattività del territorio”“Non posso che essere felice per la notizia di un programma condiviso tra imprese agricole, istituzioni, Enti locali e del Terzo Settore per un protocollo nella gestione dei lavoratori stagionali nel territorio delle Langhe”: così il consigliere regionale Daniele Sobrero (Lista Civica Cirio Presidente) commenta la presentazione di un modello virtuoso nelle Langhe contro lo sfruttamento dei lavoratori.
“Dal prossimo anno – prosegue Sobrero – i primi 120 lavoratori saranno assunti secondo il modello virtuoso che nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela del Barolo e Weco impresa sociale, mentre negli anni successivi le assunzioni aumenteranno con un tasso del 20%: le Langhe e il Piemonte che nel passato hanno conosciuto la difficoltà, la crisi economica, la mancanza di risorse, hanno in sé le forze e il carattere per costruire un modello virtuoso per un territorio capace di accogliere i turisti, ma anche i lavoratori: un caso di responsabilità sociale di territorio che costituisce un unicum, come un unicum è il tessuto sociale e imprenditoriale delle Langhe. Essere accogliente passa anche dalla capacità di prendersi cura di chi lavora per realizzare e rendere migliore la propria attrattività: una iniziativa che ancora una volta pone il nostro territorio all’avanguardia, offrendo una soluzione efficace e condivisa a situazioni che in alcuni casi si sono rivelate non consone alle Langhe, alla loro cultura e alla loro tradizione”.

langhe - lavoro - accoglienza - Daniele Sobrero - Lista Civics Cirio Presidente