X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

GRINZANE CAVOUR - Sunday 09 November 2025, 19:06

L’asta mondiale del tartufo supera il mezzo milione raccolto: la trifola più cara va a Hong Kong

Al castello di Grinzane ritorna l’evento dedicato al più pregiato “diamante della terra”. I fondi ottenuti verranno destinati a progetti solidali
L’asta mondiale del tartufo supera il mezzo milione raccolto: la trifola più cara va a Hong Kong

È nuovamente Hong Kong, la regina indiscussa dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, alla sua XXVI edizione, tenutasi presso il Castello di Grinzane Cavour – sito specifico patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO, in cui ha sede l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, organizzatrice dell’evento – per celebrare il più pregiato diamante della terra, in abbinamento ai grandi formati di Barolo DOCG, Barbaresco DOCG e dei vini dei produttori aderenti al Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, ambasciatori nel mondo delle iconiche colline di Langhe, Roero e Monferrato, con i maxi Panettoni “made in Piemonte” di 10 Kg e 20 kg, firmati da Albertengo, storica azienda di Torre San Giorgio, nel Cuneese, che ogni anno produce un milione e mezzo di lievitati da ricorrenza.

Sono 502.000 euro, destinati a progetti solidali in Italia e nel mondo, i fondi raccolti in questa edizione nell’evento benefico di domenica 9 novembre - realizzato grazie al prezioso supporto della Regione Piemonte, dell’Enit - Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, del Centro Nazionale Studi Tartufo e dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba -, in cui numerosi filantropi in collegamento dalle sedi di Hong Kong, Bangkok, Singapore, Vienna, Francoforte e, per la prima volta, Rio de Janeiro, si sono sfidati in una gara all’insegna della solidarietà, contendendosi preziosissimi lotti di Tuber magnatum Picco. 

 

Le cifre della solidarietà

Apice dell’evento, il lotto finale composto da una rarissima trifola tripla da 1.009 grammi, cavata in terra di Roero, presentata dal presidente dell’Unione delle Associazioni Trifulau Piemontesi, Mario Aprile, in compagnia della sua cagnolina Lady. Il lotto è stato aggiudicato a Hong Kong per la ragguardevole cifra di 110.000 euro, 1 milione di dollari hongkonghesi. In sala a Grinzane Cavour, il martelletto è calato su altri tre esemplari di Tartufo Bianco d’Alba da 249, 331 e 402 grammi, andati all’imprenditrice cuneese Alessia Bertolotto, direttore generale di Marcopolo Environmental Group, all’imprenditore cheraschese Mariano Costamagna e a un turista cinese, l’insegnante Roy Yu. Da segnalare anche l’assegnazione dell’ultimo lotto dell’Asta “Barolo en Primeur”, la barrique di nebbiolo numero quindici, aggiudicata a Hong Kong per 22.000 euro, portando il totale raccolto a sfondare il tetto del milione di euro (1.130.300 euro). 

 

La beneficienza internazionale

Dal 1999 a oggi, la raccolta totale ha superato il tetto dei 7,7 milioni di euro (con la ragguardevole cifra di 7.724.160 euro, per la precisione). I fondi raccolti quest’anno in Italia sosterranno l’Associazione Every Child Is My Child Onlus, l’Associazione Emiliano Mondonico, l’Ospedale di North Kinangop in Kenya, anch’esso collegato in diretta con Grinzane Cavour, oltre a molte altre iniziative solidali. Hong Kong destinerà i fondi all’Istituto Mother’s Choice (dedicata all’aiuto dei bambini più bisognosi), Singapore alla SPCA (Society for the Prevention of Cruelty to Animals), l'unica clinica veterinaria comunitaria di Singapore, Vienna ad Acker Österreich (ente benefico attivo per migliorare la comprensione e l’apprezzamento del cibo naturale, della sostenibilità e dell'agricoltura) e Francoforte alla Youth Cup per lo sport paralimpico giovanile. A Bangkok, i proventi dell’Asta andranno alla Border Patrol Police School Foundation, sotto il Patrocinio Reale di Sua Altezza Reale la Principessa Maha Chakri Sirindhorn, mentre in Brasile a beneficiare della solidarietà saranno i bambini delle favelas di Rio grazie all’associazione Solar Meninos de Luz. 

 

Gli ospiti

A condurre l’Asta, ormai di casa al Castello di Grinzane Cavour, la storica presentatrice Caterina Balivo, con il ricostruito sodalizio che ha visto protagonista anche l’istrionico Enzo Iacchetti, affiancati dal curatore gastronomico Paolo Vizzari. Tra gli ospiti di spicco – oltre al presidente dell'Enoteca Regionale Piemontese Cavour Roberto Bodrito, all’assessore della Regione Piemonte allo Sviluppo della Montagna e alla Tartuficoltura Marco Gallo, al primo cittadino della Città di Alba Alberto Gatto e al vicesindaco di Grinzane Cavour, Elena Grimaldi – gli attori Anna Foglietta, Andrea Bosca e Vittoria Puccini, testimonial dell’Associazione Every Child Is My Child Onlus, insieme a Stefania Rocca, Daniel McVicar e al panificatore albese Fulvio Marino: guardando al mondo dello sport, infine, Claudio Sala, Renato Zaccarelli, Stefano Tacconi e Clara Mondonico, figlia dell’indimenticato Emiliano. 

 

I collegamenti in diretta

Hong Kong - alla presenza del Viceconsole Generale d’Italia a Hong Kong, Antonietta Cornacchia, del presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero Mariano Rabino, del presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Sergio Germano, e di Maria Pranzo (Areté Food and Wine), - ha ospitato l’evento al tre stelle Michelin “8 e mezzo Bombana”, con lo chef Umberto Bombana a firmare una cena memorabile.

A Singapore, l’Asta si è svolta nel ristorante “Somma” dello chef Mirko Febbrile, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia a Singapore Dante Brandi, con il sindaco di Grinzane Cavour Gianfranco Garau a fungere da collegamento.

A Vienna, la sede è stata l’Ambasciata d’Italia, con l’assessore albese Davide Tibaldi a coordinare gli interventi dell’Ambasciatore d’Italia Giovanni Pugliese e di Markus Pernusch, Maestro della delegazione di Vienna dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba, durante la cena curata dagli Chef Luciano Tona e Denis König.

Francoforte ha visto il ritorno del ristorante Brighella, con lo chef Leo Caporale, collegato insieme al presidente del Consorzio Alta Langa Giovanni Minetti.

A Bangkok, presso il Four Seasons Hotel, l’evento guidato dallo chef Andrea Accordi, supportato dagli chef Paolo Vitaletti, Christian Martena, Davide Garavaglia, Andrea Susto e Gabriele Boffa, collegati - alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bangkok Paolo Dionisi - con il direttore della Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Stefano Mosca, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

Debutto assoluto, per un’inedita colazione con il Tartufo, la città di Rio de Janeiro, per l’evento organizzato dalle delegazioni di Brasilia, San Paolo e Rio de Janeiro dell’Ordine di Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba: presso il ristorante Alba, con lo Chef Michele Petenzi, il direttore del Centro Nazionale Studi Tartufo Mauro Carbone con l’assessore al Turismo, Commercio e all’Agricoltura della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni. 

c.s.
luogo GRINZANE CAVOUR
 Condividi
Tag:
Grinzane Cavour - Tartufo - Asta - Solidarietà - asta del tartufo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK