X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 24 April 2020, 12:31

Montagna, Uncem Piemonte sostiene l’appello degli escursionisti: ‘Torniamo a camminare all’aria aperta’

Dall’unione dei comuni una richiesta ai futuri gitanti: ‘Ci sono negozi di prossimità che devono vivere. Non portate tutto da casa, aiutate il territorio’
Montagna, Uncem Piemonte sostiene l’appello degli escursionisti: ‘Torniamo a camminare all’aria aperta’
 
Anche l’Uncem Piemonte sostiene l’appello lanciato pochi giorni fa su Change.org da una ex insegnante di Borgo San Dalmazzo, Enrica Carmagnola, per chiedere alle autorità nazionali e regionali di consentire ai proprietari di seconde case e agli escursionisti di “ritornare, con le dovute precauzioni, alle nostre montagne”.
 
La petizione riprende un’analoga iniziativa promossa in Valle d’Aosta, alla quale hanno già aderito 6500 persone tra cui guide, sci alpinisti ed escursionisti illustri come lo scrittore Paolo Cognetti. “È importante, camminare e pedalare. L'outdoor è l'unica strada vincente per il nuovo 'turismo' montano post Covid-19” conferma l’unione dei comuni montani aderendo alla proposta.
 
Ma c’è anche un altro appello che gli enti locali del territorio vogliono rivolgere proprio a chi chiede di tornare a respirare l’aria libera dei monti: “Non è un appello ‘nuovo’, lo ripetiamo da un po'. Chi va a camminare, in bici o a fare altri tipi di attività nelle zone montane, non dimentichi che lì c'è un paese, una comunità, un territorio che deve vivere. Ci sono negozi, esercizi commerciali di prossimità, multiprodotto e multifunzionali, che vanno sostenuti”.
 
Dunque la raccomandazione è questa: “Impegniamoci, ciascuno dei firmatari e tutti gli amanti della montagna, in occasione di ogni escursione, a non portarci tutto da casa - panino, acqua, prosciutto, formaggio, crostata comprati in un supermercato della città - e invece compriamo i prodotti per la gita (e da riportare a casa) in un Comune montano. Dieci euro a testa non sono molti, a ogni escursione. Dieci euro, in un negozio del paese delle valli alpine e appenniniche che tocchiamo. Non carità, non una questua. Ma una opportunità per un patto di territorio che fa bene all'economia della montagna e delle comunità”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Montagna - Appello - turismo - Comuni - uncem - escursionismo - coronavirus
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK