X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Thursday 30 October 2025, 14:15

No alla violenza: tornano le “Giornate Viola” di Associ&rete

Quest’anno è nata la campagna di sensibilizzazione “Le parole contano”, che tappezzerà le strade di Alba e Bra con messaggi raccolti dai cittadini e dalle scuole
No alla violenza: tornano le “Giornate Viola” di Associ&rete
1/3
Al via le “Giornate Viola”, la rassegna annuale promossa da Associ&rete insieme a scuole, biblioteche, associazioni, comuni, artisti, autori e in collaborazione con numerosi enti del territorio, che propone una serie di eventi diffusi dedicati alla sensibilizzazione sui temi del rispetto, della gentilezza e della non violenza.
 
A partire dal 3 e fino al 30 novembre, il territorio di Alba e Bra si tingerà di viola con 15 laboratori e 3 proiezioni di film dedicati ai temi del rispetto, del linguaggio e delle relazioni. Quest’anno, il programma si arricchisce con un focus speciale sulla parola: nasce la campagna di sensibilizzazione “Le parole contano” - creata con la magistrale cura e creatività dello studio HelloBarrio - una vera e propria azione di teasing urbano che tappezzerà le strade di Alba e Bra con messaggi e parole raccolte dai cittadini e dalle scuole.
 
 
Il progetto coinvolgerà direttamente gli istituti secondari di Alba, grazie alla collaborazione del Comune di Alba, nella creazione di una meta mappa di emozioni linguistiche, un’opera collettiva che darà voce ai sentimenti, ai vissuti e alle parole che costruiscono — o feriscono — le relazioni.
 
“Il lessico familiare è il primo dizionario affettivo che ogni persona impara a usare – commenta Anna Rovera, presidente di Associ&rete –. Le parole che scegliamo in casa educano alla gentilezza, alla fiducia, al rispetto. Per questo crediamo che dire no alla violenza cominci proprio dal linguaggio che abita le nostre famiglie”.
  • Martedì 4 novembre la rassegna prenderà il via da a Vezza d’Alba, dalle 9 alle 12, con l’iniziativa “Costruiamo gentilezza…insieme”, un appuntamento dedicato a bambini e ragazzi con disabilità presso la Scuola dell’Infanzia di Vezza, in piazza San Carlo 1 bis. Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 17.30, l’evento si sposterà ad Albaretto della Torre con “Resté: un invito al dialogo attraverso l’arte”, un incontro dedicato al dialogo, alla relazione e alla cura del territorio, ospitato nella Chiesa dell’Immacolata in via Castello.
  • Si prosegue venerdì 7 novembre a Priocca con “Il grigio non è solo grigio”, lettura dell’albo illustrato “C’è un sasso per te” di Mary Lyn Ray. Un momento di riflessione sul significato del colore grigio e sulle trasformazioni interiori, che si terrà in via Roma 19, alle 16.15.
  • Giovedì 13 novembre a Neive, presso il Collettivo Scirò, alle 11, sarà la volta di “Storie di gentilezza e altre storie”, una lettura animata per bambini dedicata al tema della gentilezza.
  • Sabato 15 novembre, invece, doppio appuntamento: a Roddi, in via Crosetti 4, dalle 16.30 alle 17.30, con “Parole che abbracciano”, un incontro di racconti animati che coinvolgerà bambini e genitori; a Guarene, nella Biblioteca Civica di Guarene Capoluogo (piazza Roma 6), alla stessa ora, si terrà “Non è sempre la stessa storia”, una lettura animata per bambini.
  • Domenica 16 novembre ad Alba, presso il Salone Polifunzionale Pietro Masera (viale Piero Masera 1), alle 16.30, andrà in scena “Atalanta, un’eroina fuori dal comune”, uno spettacolo interattivo aperto al pubblico.
  • Mercoledì 19 novembre il Collettivo Associ&Rete proporrà la proiezione di un film al Cinema Moretta ad Alba.
  • Venerdì 21 novembre a Monteu Roero, nel Salone Parrocchiale di via Umberto I, 25, alle 21, sarà proiettato il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, seguito dall’iniziativa “OGGI per non essere MAI+SOLE”.
  • Sabato 22 novembre a Novello, presso Novelab (piazza Vittorio Emanuele II, 3), alle 10.30, si terrà il laboratorio “Scrivi per riflettere - con Brush Pen”, dove calligrafia, affettività e consapevolezza si incontrano.
  • Lunedì 23 novembre, sempre a Novello, in via Salita Nizza 2, alle 17, sarà proposto lo spettacolo teatrale interattivo “Malala - il sogno di andare a scuola”.
  • Mercoledì 26 novembre il Collettivo Associ&Rete proporrà la proiezione di un film al Cinema Moretta ad Alba.
  • Giovedì 27 novembre a Diano d’Alba, nella Biblioteca Comunale di piazza Umberto I, alle 16.45, si terrà “Storie che fanno bene”, un evento che coinvolgerà i bambini della scuola dell’infanzia e primaria.
  • Venerdì 28 novembre a Lequio Berria, nel Salone Parrocchiale (piazza della Chiesa), alle 14.30, si terrà il laboratorio teatrale “Noi siamo tempesta”.
  • Sabato 29 novembre a Novello doppio appuntamento mattutino alle 10.30: “Sabatino Panciaterra”, incontro creativo per bambini dai 3 ai 6 anni e i loro genitori, presso Novelab – Sala Teatro (via Salita Nizza 2); “Alice e il labirinto delle emozioni”, laboratorio teatrale presso Novelab in piazza Vittorio Emanuele II, 3.
  • Domenica 30 novembre chiuderà la rassega a Monteu Roero con la performance “Semi di cura: la grandezza delle piccole cose”, in programma alle 17.
 
Il programma completo degli eventi, con luoghi, orari e aggiornamenti, al link: Giornate-Viola.
 
Ulteriori informazioni sulle Giornate Viola nelle pagine social: Facebook: facebook.com/associerete, Instagram: @associerete.
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Bra - Alba - violenza - Giornate Viola - Associ&rete - Le parole contano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK