Nuovi servizi per gli utenti della biblioteca civica 'Ferrero' di Alba - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - domenica 06 settembre 2020, 12:36

Nuovi servizi per gli utenti della biblioteca civica 'Ferrero' di Alba

Da martedì 8 settembre si potranno leggere giornali e riviste accedendo alla nuova zona lettura della Biblioteca, dotata di postazioni opportunamente distanziate
Nuovi servizi per gli utenti della biblioteca civica 'Ferrero' di Alba
A partire da martedì 8 settembre la Biblioteca G. Ferrero di Alba amplia i suoi servizi. Gli utenti potranno leggere giornali e riviste accedendo alla nuova zona lettura della Biblioteca, dotata di postazioni opportunamente distanziate. L’ingresso e la durata della permanenza saranno dipendenti dal numero di persone presenti in contemporanea. Si potranno inoltre consultare, su prenotazione, i volumi della sezione locale. Le richieste, motivate da esigenze di studio o ricerca, dovranno essere comunicate alla Biblioteca per telefono o e-mail.
 
Tutti i servizi verranno prestati nel rispetto delle necessarie condizioni di sicurezza, che prevedono l’uso obbligatorio della mascherina, la disinfezione delle mani e la distanza interpersonale di almeno un metro. Sono sempre attivi: il servizio di prestito dei libri - con la possibilità, per chi lo desidera, di prenotare i volumi contattando preventivamente la Biblioteca - e il servizio di prestito digitale (MLOL), che mette a disposizione gratuitamente migliaia di e-book, periodici e audiolibri in formato digitale (iscrizione aperta anche ai non tesserati). 
 
Le iniziative della Biblioteca proseguono martedì 8 settembre alle ore 17.30, all’istituto comprensivo del Mussotto, con l’ultimo appuntamento di “Biblioteca in viaggio”, la rassegna di letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del progetto Nati per Leggere Piemonte (prenotazione obbligatoria). La Biblioteca è aperta dal martedì al venerdì, con orario 9-12.30 e 14-18, e il sabato, con orario 9-12.30. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0173292468 o scrivere a [email protected] 
c.s.
luogo ALBA
Tag:
Alba
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK