Ricominciano le lezione dell’Uni-Tre di Neive
Martedì 14 ottobre una conferenza curata dal professore Antonio Zerrillo dal titolo “Nelle pieghe nascoste della storia” darà il via al nuovo anno accademicoSarà perché “gli esami non finiscono mai”, ma sono più numerosi coloro che dopo la pensione scelgono di tornare sui banchi di scuola per tenere la mente sveglia, per dare spazio ai propri hobby, per imparare sempre nuove cose.
Anche quest’anno l’associazione culturale no-profit Arci Bra Uni-Tre e l’amministrazione comunale inaugurano il settimo anno accademico dell’Uni-Tre di Neive proponendo un programma ricchissimo e variegato per soddisfare gusti ed esigenze di tutti coloro che vogliono coltivare la propria cultura. L’inaugurazione è prevista martedì 14 ottobre alle ore 15 con una conferenza curata dal professore Antonio Zerrillo dal titolo “Nelle pieghe nascoste della storia”.
Novità di questo settimo anno accademico sarà il giorno di frequenza, non più il giovedì ma il martedì pomeriggio dalle dalle 15 alle 17; presso il Salone Don Mario in via San Giuseppe, 1 a Borgonuovo.
Dalle lingue alla cucina, dalla storia all’informatica: per gli studenti dai capelli bianchi, ma anche per i curiosi di ogni età desiderosi di ampliare le proprie conoscenze, l’offerta formativa è davvero sconfinata e i docenti, tutti volontari, sono molto affabili e qualificati: professori, insegnanti o professionisti.
Partecipare all’Uni-Tre è un invito a ricordare che si è giovani sempre, anche e soprattutto nell’età pensionabile perché è proprio in questo periodo che il maggior tempo libero permette di coltivare interessi lasciati prima da parte. Ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione, laboratorio o altre attività secondo i propri interessi e attitudini.
Per informazioni e pre-iscrizioni: Comune di Neive – tel. 0173/67004, Arci Bra Uni-tre - via Audisio, 5 – Bra – tel 0172/245901.

Neive - Uni-Tre - Antonio Zerrillo - Nelle pieghe nascoste della storia