X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

MOMBASIGLIO - Sunday 16 June 2024, 16:46

Sabato 22 giugno il Castello di Mombasiglio apre al pubblico con una nuova formula di visita

L’edificio, situato nell’affascinante borgo storico, ospita al suo interno il Museo Generale Bonaparte
Sabato 22 giugno il Castello di Mombasiglio apre al pubblico con una nuova formula di visita
Sabato 22 giugno il Castello di Mombasiglio apre al pubblico con una nuova formula di visita, grazie al costante impegno della Fondazione Castello di Mombasiglio. L’edificio, situato nell’affascinante borgo storico, ospita al suo interno il Museo Generale Bonaparte. Il percorso museale consente di rileggere la storia locale in modo alternativo, attraverso gli occhi del noto pittore Giuseppe Pietro Bagetti che seguì la Prima Campagna d'Italia di Napoleone.
 
La collezione include pregevoli uniformi, collezioni di soldatini in piombo, plastici di battaglie e una serie di quarantaquattro stampe tratte dagli altrettanti acquerelli del pittore torinese. 
 
Volute dallo stesso Napoleone per celebrare le proprie imprese, queste opere sono un'attentissima ricognizione geografica, economica, sociale del territorio cebano monregalese sul finire del XVIII secolo. 
 
Le vedute, commissionate per documentare i paesi interessati dalla prima Campagna d'Italia, sono opera di un'intera Ă©quipe di professionisti di quell'epoca e permettono di compiere, sala dopo sala, un vero e proprio viaggio "virtuale". 
 
La visita al Museo consente di esplorare le sale del Castello e di salire sulla sua torre per ammirare lo splendido panorama. Le tracce audio - in lingua italiana e inglese - fornite ai visitatori sono utilizzabili attraverso device personali (smartphone) e sono incluse nel costo del biglietto.
 
Tariffe:
Biglietto intero: euro 8
Biglietto ridotto: euro 6
Ingresso gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle D'Aosta
 
Le visite proseguiranno fino al 29 settembre nelle giornate di sabato, domenica e festivi con i seguenti orari:
- sabato dalle ore 14.00 alle ore 18.00, ultimo ingresso ore 17.00
- domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 18.00, ultimo ingresso ore 17.00
 
Il biglietto è prenotabile online sul sito www.kalata.it selezionando “Mombasiglio” tra le esperienze disponibili. Per maggiori informazioni è sempre possibile contattare l’organizzazione via e-mail all’indirizzo booking@kalata.it o tramite whatsApp al numero 0174/330976.
 
 
c.s.
luogo MOMBASIGLIO
 Condividi
Tag:
mombasiglio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK