X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

SANTO STEFANO BELBO - Wednesday 13 August 2025, 08:09

Santo Stefano Belbo, ora a Valdivilla l’elisoccorso vola anche in notturna

Domenica l'inaugurazione. La sindaca Laura Capra: "Un passo avanti per la sicurezza dei cittadini"
Santo Stefano Belbo, ora a Valdivilla l’elisoccorso vola anche in notturna
1/2

È stata inaugurata ufficialmente domenica 10 agosto, alle ore 21, la nuova elisuperficie in frazione Valdivilla, a Santo Stefano Belbo: la pista, già operativa per il volo diurno, è stata abilitata ora anche a quello notturno, grazie a un test di verifica dei requisiti tecnici.
A tagliare il nastro, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Capra – con il vicesindaco Giuseppe Scavino e il consigliere comunale Fabrizio Cocino –, per la quale il potenziamento dei presidi di sicurezza sul territorio rappresenta un elemento fondamentale.

“Questo progetto si aggiunge alla pista inaugurata nel 2021 in piazza Unità d’Italia – spiega il sindaco –. Siamo felici di attivare un secondo punto di atterraggio per l’elisoccorso, un servizio fondamentale che permette di intervenire tempestivamente in tutta la Valle Belbo. La sicurezza dei Santostefanesi e di tutti, cittadini e turisti, è da sempre una nostra priorità”.

La nuova pista rafforza la rete del Servizio Regionale di Elisoccorso, diretto dal dottor Roberto Vacca, eccellenza piemontese integrata nel sistema dell’emergenza territoriale. Un servizio che garantisce interventi rapidi anche in aree difficilmente raggiungibili, grazie all’impiego di professionisti sanitari e tecnici altamente specializzati.

“Questa è una bella storia di comunità, che affonda le sue radici vent’anni fa, quando un gruppo di nostri concittadini di Valdivilla promosse una raccolta firme per la realizzazione di un’elisuperficie per Valdivilla e i Comuni limitrofi – conclude il sindaco Laura Capra –. La petizione, lanciata da Filippo Ferrero, incontrò la disponibilità dell’allora prosindaco di Valdivilla, Italo Borello, sotto l’amministrazione di Giuseppe Artuffo. Oggi, alla presenza di Gabriella e Tiziana, figlie del compianto Italo, questa storia giugne al suo compimento: è la testimonianza del fatto che quando i cittadini dialogano con l’Amministrazione, proponendo iniziative valide, trovano piena disponibilità per portarle avanti. Con l’impegno profuso da questa Amministrazione, prima con un intervento sulle piante limitrofe per permettere che manovre dell’elicottero avvengano in sicurezza, poi con la realizzazione dell’impianto di illuminazione, con grande orgoglio possiamo dire che abbiamo reso l’elisuperficie operativa h24”.

All’inaugurazione, che ha fatto registrare una grandissima partecipazione dei Valdivillesi, sono intervenuti anche il consigliere regionale Federica Barbero e il presidente della Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus, Bruno Ceretto, entrambi originari di Valdivilla. Presenti, inoltre, rappresentanti delle Forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato del territorio, tra le quali Avav, Croce Rossa di Canelli e Neive, Protezione Civile, Fidas e associazione Amici Vigili del Fuoco Volontari di Santo Stefano Belbo.

c.s.
luogo SANTO STEFANO BELBO
 Condividi
Tag:
Santo Stefano Belbo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK