X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 24 January 2019, 16:47

luogo Cuneo, ore 10.30

'Segnale Rai: segnali di speranza?': se ne parla in un convegno in Provincia

L’evento è in programma lunedì 28 gennaio in Sala Giolitti: in molte zone alpine della Granda la ricezione è ancora un problema
'Segnale Rai: segnali di speranza?': se ne parla in un convegno in Provincia
“Segnale Rai: segnali di speranza?” è il titolo del convegno che la Provincia ospita lunedì 28 gennaio alle 10.30 (Sala Giolitti) nel palazzo di corso Nizza a Cuneo. Ad accogliere i lavori sarà il presidente Federico Borgna, insieme a Francesco Graglia, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte che organizza l’evento insieme al Corecom, Uncem e Anci.
 
Interverranno: Marco Bussone, presidente nazionale Uncem; Michele Pianetta, vicepresidente Anci Piemonte; Roberto Serafini, direttore Servizi Broadcast e Gestione Frequenze Rai; Arturo Baglioni, direzione Servizi Broadcast e Gestione Frequenze Rai; Valerio Santoro, direzione Servizi Broadcast e Gestione Frequenze Rai; Ezio Torasso, responsabile Rai Way per il Piemonte; Stefano Cuppi, presidente Corecom Emilia Romagna. Modera Alessandro De Cillis, presidente del Corecom Piemonte.
 
Dal 2011 il Corecom Piemonte ha avviato tre diverse indagini volte a rilevare la situazione della qualità percepita del segnale Rai sul territorio regionale. Le aree più critiche sono localizzate nelle zone alpine, dove le caratteristiche orografiche rendono difficile ottenere una copertura omogenea. Dagli ultimi dati risulta che tra la popolazione sin’ora rappresentata dall’indagine, circa il 14% non riceve il segnale Rai regionale. Sarà presentato un report di sintesi concentrato sulla provincia, contenente dati sulla qualità percepita ed impianti di diffusione. Nella presentazione dell’indagine si punterà ad aumentare la platea dei Comuni partecipanti per verificare le zone d’ombra del segnale, allo scopo di individuare misure di intervento risolutive. Informazioni ai numeri 011 5757.843 – 132 – 128 – 468 [email protected].


c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/01/2019
luogo Cuneo, ore 10.30
 Condividi
Tag:
cuneo - Montagna - RAI - Provincia - Piemonte - Sala Giolitti - segnale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK