X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 18 March 2025, 11:58

Sette eventi nella Granda in occasione dell'equinozio di primavera

Il 21 marzo una trentina di artisti animeranno con la loro musica alcuni luoghi "cult". Appuntamenti a Mondovì, Savigliano, Manta, Mombasiglio, Caraglio, Monforte e Cuneo
Sette eventi nella Granda in occasione dell'equinozio di primavera
Una trentina di artisti per sette diverse iniziative celebrano l’equinozio di primavera il 21 marzo prossimo in sette luoghi cult, che da sempre sono riferimento di un equilibrio tra territorio ed eventi di cultura alta ed indipendente. Cultura ha una ideazione kilometro zero, perché non ripete in loco eventi importati, ma cerca di costruire un sistema autoctono di proposta, con una precisa cadenza annuale, quattro volte l’anno e con una continuità pluriennale con una costante crescita di partecipazione.
 
Gli appuntamenti:
- Mondovì con interventi musicali di Lorenzo Bongiovanni che fanno da preludio alla visita al Museo della Ceramica;
- Savigliano con il Quartetto Menuhin String Orchestra;
- Manta con “Voyage a Deux” con violini di Raul Erasmo Roa Pirela e Moises Enmanuel Pirela Montiel della Scuola di alto perfezionamento Musicale di Saluzzo;
- Mombasiglio con “Le maschere, i cavalier, l’arme e le note io narro” con Paola Gula in dialogo con Paola Scola e letture di Diego Tampalini e note di Manuel Alciati;
- Caraglio con “Jacques Prévert e Il Gran Ballo della Primavera” con voci recitanti di Piero Leonardi, Valérie Villeneuve, Charlotte Natalini e musiche di Anna Migliore e Gabriele Ristorto;
- Monforte con “Il Canto di Primavera”, musiche di Elisabetta Rinaldi coi i B2B e letture di Irene Avataneo e Pino Mastarone;
- Cuneo con Giulio Maria Mennitti che interpreta “Théatriologie équinoxiale per violino solo”.
 
Manta, Monforte, Mombasiglio, Caraglio, Savigliano, Mondovì e Cuneo sono più di una circostanza, sono un sistema culturale indipendente nella società civile, che si sta affermando con determinazione e con forza propria.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
musica - cultura - Granda - primavera
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK