X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ cultura

Vendita case Cuneo

    Tag #cultura

  • “Borghi in dialogo”: dibattiti, convegni e momenti di incontro a Cartignano, Roccabruna e San Damiano Macra
    “Borghi in dialogo”: dibattiti, convegni e momenti di incontro a Cartignano, Roccabruna e San Damiano Macra

    Il nuovo festival, che punta a diventare un appuntamento fisso in valle Maira, vedrà alternarsi autori di diversi ambiti della cultura, dell'arte e della storia

    07/11Cartignano, Eventi (Manifestazioni)
  • Roghi senza fiamme. Il difficile rapporto fra cultura e potere
    Roghi senza fiamme. Il difficile rapporto fra cultura e potere

    Domani al Ponte del Dialogo di Dronero Anna Ferrando, una delle più apprezzate studiose di storia dei media

    07/11Dronero, Eventi (Altro)
  • Bando contributi ad Alba: tempo fino al 28 novembre per presentare le domande
    Bando contributi ad Alba: tempo fino al 28 novembre per presentare le domande

    L’amministrazione comunale intende promuovere le attività culturali, sportive e di volontariato svolte sul proprio territorio

    05/11Alba, Varie
  • "Ogni tanto dovremmo dirci che siamo le più brave": al Ponte del Dialogo Lella Costa parla di grandi donne

    L'attrice, drammaturga e scrittrice milanese ha presentato al Teatro Iris il libro "Se non posso ballare non è la mia rivoluzione", che racconta le storie di 102 rivoluzionarie

    05/11Dronero, Cultura (Un libro alla volta)
  • “Coltiviamo la Cultura”, la Tenuta Berroni apre le porte
    “Coltiviamo la Cultura”, la Tenuta Berroni apre le porte

    Il 9 novembre si celebra la festa dell’agricoltura dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. In provincia di Cuneo l’appuntamento è a Racconigi

    05/11Racconigi, Eventi (Altro)
  • Ponte del Dialogo apre la nuova edizione nel nome di Pasolini
    Ponte del Dialogo apre la nuova edizione nel nome di Pasolini

    A cinquant’anni dall’assassinio dello scrittore, un reading a villa Tornaforte Aragno inaugura il festival letterario diffuso: 30 appuntamenti a Dronero e dintorni

    02/11Cuneo, Cultura
  • Continua il gemellaggio tra Monterosso Grana e Bar-sur-Loup
    Continua il gemellaggio tra Monterosso Grana e Bar-sur-Loup

    L’8 e il 9 novembre un weekend di scambio culturale tra famiglie e bambini delle due comunità, nel segno della memoria e della cultura condivisa

    29/10Monterosso Grana, Varie
  • Alba capitale, l’Ente Turismo esulta: “Un progetto ambizioso e ben radicato”
    Alba capitale, l’Ente Turismo esulta: “Un progetto ambizioso e ben radicato”

    Il commento del presidente Mariano Rabino e del direttore generale Bruno Bertero, che ha sostenuto il dossier di candidatura

    17/10Alba, Varie
  • Alba capitale dell’arte contemporanea: “Frutto del lavoro di un territorio”
    Alba capitale dell’arte contemporanea: “Frutto del lavoro di un territorio”

    Il progetto “Le fabbriche del vento” conquista il voto unanime della giuria: “Con la Biennale delle Langhe un laboratorio permanente di idee e cultura”

    17/10Alba, Cultura
  • Alba Capitale dell’Arte Contemporanea 2027, ACA: “Orgogliosi di aver sostenuto il progetto”
    Alba Capitale dell’Arte Contemporanea 2027, ACA: “Orgogliosi di aver sostenuto il progetto”

    “Il grande valore della candidatura può essere ricondotto alla volontà di coinvolgere anche altre città e paesi di tutto il territorio”

    17/10Alba, Varie
  • Alba è capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027
    Alba è capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027

    La proclamazione a Roma da parte del ministro della Cultura Alessandro Giuli. La capitale delle Langhe ha sbaragliato la concorrenza di altre tre candidature

    17/10Alba, Cultura
  • Giornate FAI d’Autunno 2025: numeri da capogiro a Saluzzo e Levaldigi
    Giornate FAI d’Autunno 2025: numeri da capogiro a Saluzzo e Levaldigi

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 415.000 visitatori hanno scelto di dedicare il proprio tempo a scoprire luoghi d’arte, cultura e natura

    16/10Saluzzo, Cultura
  • Il primo Giro di Envie: cultura, natura e sport sulla collina e la pianura enviese
    Il primo Giro di Envie: cultura, natura e sport sulla collina e la pianura enviese

    Un’iniziativa, proposta in ricordo di Antonio Zaverio Mondino, che vedrà i partecipanti domenica 12 ottobre percorrere un tragitto ad anello di circa 19 km

    08/10Envie, Eventi (Sport)
  • “Musei all in”: parte da Cuneo il progetto per un patrimonio culturale davvero inclusivo
    “Musei all in”: parte da Cuneo il progetto per un patrimonio culturale davvero inclusivo

    Da sabato 11 ottobre al via nei musei cittadini laboratori per bambini e adulti con difficoltà fisiche, sensoriali e cognitive

    03/10Cuneo, Varie
  • Savigliano, buona la prima per “Pathos Festival”
    Savigliano, buona la prima per “Pathos Festival”

    Ad aprire l’evento, che ha coinvolto i principali luoghi culturali del Comune, come il Teatro, l’Università e il Museo civico, è stato il podcaster Lorenzo Baravalle

    29/09Savigliano, Varie
  • Respiri 2025: il bilancio di tre giorni di musica, cultura e comunità a Melle
    Respiri 2025: il bilancio di tre giorni di musica, cultura e comunità a Melle

    La quarta edizione del Festival ha registrato un’ampia partecipazione, confermando l’importanza di una proposta culturale solida e di una direzione artistica compatta

    17/09Melle, Varie
  • Un’assemblea per le associazioni Cenacolo “Clemente Rebora” e “Massimiliano Kolbe”
    Un’assemblea per le associazioni Cenacolo “Clemente Rebora” e “Massimiliano Kolbe”

    I soci si potranno incontrare sabato 20 a Savigliano per programmare gli eventi per il 2° semestre del 2025 e condividere i progetti per le prossime attività culturali

    15/09Savigliano, Varie
  • Sipario alzato sulla stagione del Toselli: Luca Bizzarri e Marco Paolini tra i protagonisti
    Sipario alzato sulla stagione del Toselli: Luca Bizzarri e Marco Paolini tra i protagonisti

    Si apre con la comicità surreale di Bergonzoni. Elio Germano torna con una pièce tratta da Gino Strada, Alessandro Haber porta in scena La coscienza di Zeno

    11/09Cuneo, Cultura
  • Al via venti bandi per la cultura: stanziati 11,5 milioni di euro
    Al via venti bandi per la cultura: stanziati 11,5 milioni di euro

    Coinvolte tutte le espressioni artistiche: festival, rassegne e stagioni, produzione di teatro, lirica, danza e circo contemporaneo, ma anche musica popolare e amatoriale

    06/08Cuneo, Cultura
  • Il Castello di Casotto inaugura agosto con un weekend ricco di eventi
    Il Castello di Casotto inaugura agosto con un weekend ricco di eventi

    La residenza sabauda sarà eccezionalmente aperta tutti i giorni e offrirà anche buona musica, rievocazioni storiche, incontri culturali ed esperienze enogastronomiche

    01/08Garessio, Varie
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK