X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

VERDUNO - Saturday 16 November 2024, 08:02

Talenti Latenti fa il bilancio delle attivitĂ  e presenta i progetti per il 2025

Durante il convegno sono state illustrate le azioni e le iniziative messe in campo dalla rete di aziende attraverso la progettualità nell’anno 2024
Talenti Latenti fa il bilancio delle attivitĂ  e presenta i progetti per il 2025
Giovedì 14 novembre, presso l’Auditorium dell’Ospedale di Verduno, ha avuto luogo il Convegno “Il bilancio dei Talenti”, evento organizzato da Talenti Latenti, progettualità ormai consolidata e dedicata alla promozione del welfare di comunità e del benessere in ambito lavorativo.
 
Il convegno si è concentrato sulle esperienze di welfare di comunità, esplorando le sinergie tra pubblico e privato, aziende e terzo settore. Il tavolo di Talenti Latenti, modello di progettazione sviluppato grazie al contributo di Fondazione CRC, ha come presupposto quello di diventare occasione di confronto e di virtuosa contaminazione tra i soggetti partecipanti, stimolati a fare rete e a condividere tra loro best practise e riflessioni. Il progetto, attivo da alcuni anni, sta crescendo con il proposito di sperimentare un nuovo modello di welfare che coinvolga più soggetti territoriali, creando una rete di imprese pubbliche e private che collaborano per la salute e il benessere della popolazione.
 
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 100 persone ed è stato occasione per ospitare le testimonianze delle 15 aziende partecipanti alla rete di Talenti Latenti e un’anteprima delle iniziative progettuali per il 2025, oltre alla presentazione di iniziative simili con cui fare sinergia e importanti momenti di confronto con le Cooperative e le Associazioni di Categoria della Provincia (Confcooperative, Confindustria, CNA, Confartigianato, ASCOM Bra, ACA Alba, Società di Mutuo Soccorso Mutua Piemonte, Consorzi Sociali di Alba e di Bra) e nuove aziende che si affacciano al progetto.
 
Durante l’evento sono state premiate le aziende che hanno lavorato attivamente nell’anno in corso, con la targa “Azienda di talento 2024”: Abrigo, Brovind, Dimar, Itaca, La Commerciale, Mobility Square, Nutkao, Progetto Emmaus, Rolfo, Sebaste, Sistemi Tre, Socialcoop, Spazio Conad Alba Center, Stampatello.
 
Con l’occasione, sono inoltre stati premiati i dipendenti delle aziende che hanno partecipato alla Mobility Week, contribuendo così alla sfida lanciata dall’ASL CN2 e dalle aziende della rete per incoraggiare gli spostamenti green nel tragitto casa-lavoro. Questa competizione ha avuto l’obiettivo di promuovere modalità di trasporto sostenibili e di supportare i lavoratori nel loro percorso di cambiamento attraverso piccoli premi simbolici.
 
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare la collaborazione tra l’ASL CN2, le aziende, le istituzioni e le associazioni di categoria, per lavorare in sinergia allo sviluppo di politiche di welfare innovative per la comunità e il territorio.
 
Presenti all’evento:
Paola Malvasio - Commissario ASL CN2
Giuliana Chiesa - Responsabile Struttura Progetti, Innovazione e Ricerca dell’ASL CN2
Gianni Fogliato - Sindaco di Bra
Gianfranco Bordone - Presidente del Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero
Marco Bertoluzzo - Direttore del Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero
Francesco Cappello - Vice Presidente di Fondazione CRC 
 
Hanno partecipato alla tavola rotonda:
Valentino Santoni - Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare
Alessandra Dogliani - Confindustria
Tiziana Nichetti - CNA
Elena Giachino - ACA
Clara Rocca - AIDP
Loris Marchisio - ACLI
Gavino Bo - Ascom Bra
Alberto Bianco - Confcooperative
Adriano Mione - SocietĂ  Mutua Piemonte
Andrea Tardivo - Confartigianato
c.s.
luogo VERDUNO
 Condividi
Tag:
Verduno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK