Un pranzo benefico con Rotary Club Alba a sostegno del Fondo Capone contro le calamità naturali
Anche quest'anno il tradizionale galà “Tartufi e Barolo - Il gusto della solidarietà” ha riunito ospiti provenienti dalla Liguria, Francia e UcrainaDomenica 23 novembre si è tenuto il tradizionale galà del Rotary Club Alba “Tartufi e Barolo - Il gusto della solidarietà”, presso il ristorante Ca’ del Lupo di Montelupo Albese.
Il pranzo benefico è stato inventato da Lorenzo Gallo nel 2018 per raccogliere fondi per sostenere le famiglie vittime del crollo del ponte Morandi a Genova. L’anno successivo è stata la volta del Rotary Campus, l’iniziativa rivolta ai giovani disabili, mentre nel 2021 il Rotary Club Alba ha acquistato degli Shelterbox per Haiti; nel 2022 il ricavato è confluito nel service distrettuale a supporto alle piccole medie imprese (prevalentemente agricole) che erano state fortemente danneggiate dalla alluvione nelle Marche e sostenerle nella ripresa. L’anno scorso è stata sostenuta, in collaborazione con il Comune di Alba, l’associazione La Carovana, che si occupa di sostegno alle persone disabili e le loro famiglie, dopo l’episodio di vandalismo contro la loro sede. L’anno scorso il contributo è destinato al service internazionale Shelterbox, un'iniziativa per portare un aiuto immediato e concreto a chi aveva perso la propria casa per catastrofi naturali o guerre. Quest’anno il ricavato del galà, detratte le spese, è stato destinato al Fondo Interdistrettuale di Solidarietà Capone che costituisce una riserva finanziaria per consentire di intervenire con tempestività in soccorso di persone o imprese che venissero a trovarsi improvvisamente in condizioni di grave disagio economico e psicologico a causa di calamità naturali (terremoti, alluvioni, esondazioni, eccetera)
Il pranzo, molto partecipato con ospiti dalla Liguria, Piemonte, Francia e Ucraina, ha riunito le eccellenze del territorio: un tartufo di notevole qualità, raccolto da Stefano Drocco e da trifolai di fiducia, l’ottimo Barolo della cantina Piazzo e l’Alta Langa e il Barolo Chinato di Terre di Barolo.
Il Galà “Tartufi e Barolo” è la prima puntata di una trilogia gastronomica rotariana, che comprende la Bagna caoda di Canelli (29 novembre) e il Gran Bollito risorgimentale di Asti (18 gennaio), come sempre a scopo benefico.
Graditi ospiti del galà sono stati Antonietta Fenoglio, Past Governor del Distretto 2031 e membro del Rotary Club Torino Contemporanea, Philippe Tricetti, past governor del distretto 1730, Paolo Tricotti, console onorario del Cile a Monaco, Davide Eboli, sindaco di Ceres, Marina Calosso, Presidente Rotary Canelli-Nizza, Giulia Gai, staff distrettuale e rappresentante del club di Asti e Corrado Poggi, Presidente Rotary Genova Centro Storico. Presente anche Lorenzo Gallo, assistente distrettuale del gruppo Alba, Langhe e Roero. Nutrita la presenza dei soci dei Rotary Club Beaulieu Cote d'Azur, Beausoleil, Canelli-Nizza, Genova Centro Storico, Genova Est, Genova Sud-Ovest, Genova Golfo Paradiso, Genova Lanterna, Genova Nord, Chiavari-Tigullio, Savona, Ovada del Centenario, Torino, Torino Contemporanea, Torino Nord- Est Crocetta e Kobelyaki (Ucraina), nonché il Lions Club Alessandria Host.
Il galà è stato introdotto da un’animazione teatrale illustrante il lavoro del trifolao, realizzato dagli attori piemontesi Oscar Barile e Marilena Biestro. A seguire, sotto la magistrale conduzione del socio Maurizio Giacosa, si è tenuta l’asta di tartufi, vini pregiati e olio; si ringraziano gli sponsor Cantine Piazzo, Terre di Barolo, Pio Cesare, Cantina Ratti, Cantine Moretti, e l’olio Goccia d’Oro. Un ringraziamento speciale a Franco Allario e Marina Piazzo, delle Cantine Piazzo, che hanno offerto generosamente il Barolo del galà.
L’evento è stata una occasione di incontro e di amicizia che ha permesso il rafforzamento dei legami tra i club e che, soprattutto ha permesso di fare del bene, con una importante elargizione di 4.000 euro al Fondo Capone.
MONTELUPO ALBESE beneficenza - Montelupo Albese - Rotary Club Alba - Tartufi e Barolo - Il gusto della solidarietà - Fondo Capone

Condividi