X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 31 January 2019, 17:58

'Una biblioteca virtuale dei cambiamenti climatici': contest per le scuole medie e superiori della Granda

Il concorso è un'azione del progetto Alcotra CClimaTT e ha come obiettivo lo studio dei cambiamenti climatici e la sensibilizzazione dei cittadini nel territorio transfrontaliero
'Una biblioteca virtuale dei cambiamenti climatici': contest per le scuole medie e superiori della Granda
Contest per le scuole medie e superiori della Granda: "Il clima cambia, cambiamo anche noi: La tua testimonianza del cambiamento climatico!".
Il contest è un'azione del progetto Alcotra CClimaTT e ha come obiettivo lo studio dei cambiamenti climatici e la sensibilizzazione dei cittadini nel territorio transfrontaliero.
 
Con questa iniziativa si intende costruire una biblioteca virtuale dei cambiamenti climatici che hanno già determinato degli impatti visibili sul territorio dell'intera Regione Piemonte.
 
Per costruirla ci serve anche il tuo contributo!
 
Il Contest è aperto agli iscritti alle scuole medie e superiori, della provincia di Cuneo, senza distinzione di indirizzo, in modalità singola o di classe.
L'iscrizione è gratuita.
 
Il Contest verterà sulla presentazione di un:
• Testo (massimo una pagina, formato PDF) Potranno essere allegate al massimo 2 immagini
• Immagine/i (massimo 2, formati JPG, PNG, TIFF risoluzione 1024x768 peso non superiore a 5 MB)
• Video (durata max 180 sec, formati AVI, MP4, risoluzione 1920x1080 o 1280x720, peso inferiore ad 1 GB)
I prodotti realizzati dovranno evidenziare l’incidenza del cambiamento climatico nei territori alpini e collinari interessati dal progetto Alcotra CClimaTT: Parc national du Mercantour (FR), del Parc national des Ecrins (FR), del Parco Fluviale Gesso e Stura – Ente gestore Comune di Cuneo (IT), dell’APAM (IT) e dell’Unione di Comuni “Colline di Langa e del Barolo".
 
L’obiettivo è quello di sensibilizzare chi abita in questi territori circa i cambiamenti climatici in atto ma contemporaneamente raccogliere le testimonianze della popolazione su questo tema.
 
E’ fondamentale accrescere le conoscenze di tutti, in primis dei giovani, sugli impatti che il cambiamento del clima ha nei vari settori (ambientale, economico, …), per creare nella popolazione una sensibilità che porti ad attivare comportamenti virtuosi (nel campo dell’educazione, del turismo, dell’agricoltura..) sia a livello locale che transfrontaliero.
 
Tutte le informazioni per partecipare su: giornatameteo.


 
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
cuneo - concorso - Alpi Marittime - scuole - clima - Contest - giornata meteo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK