Una raccolta fondi per il progetto 'Neutravel' per la riduzione dei rischi nei contesti del divertimento notturno - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Alba e Langhe

ALBA - giovedì 07 marzo 2019, 11:04

Una raccolta fondi per il progetto 'Neutravel' per la riduzione dei rischi nei contesti del divertimento notturno

L'iniziativa è nata dall’unione di intenti della cooperativa sociale Alice di Alba per la parte del privato sociale e dell’Asl di Ivrea come partner pubblico

Il progetto Neutravel, nato dall’unione di intenti della cooperativa sociale Alice di Alba per la parte del privato sociale e dell’Asl di Ivrea come partner pubblico, è oggi una delle migliori realtà nazionali ed europee nell’ambito dei servizi di riduzione dei danni e dei rischi nei contesti del divertimento giovanile. E’ l’unico in Europa ad aver stipulato e consolidato un protocollo comune con il Servizio di emergenza sanitaria regionale ed è stato il primo a proporre in Italia su base formale il drug checking, l’analisi in tempo reale delle sostanze che si stanno per assumere, grazie al progetto europeo Baonps che ha coinvolto quattro paesi UE coordinati dalla coop albese.
 
L'èquipe Neutravel opera su tutto il territorio piemontese in rave party, goa party, grandi eventi di musica elettronica e club. In questi contesti, distribuisce materiali informativi e di prevenzione, presta un primo soccorso alle persone in difficoltà attraverso personale sanitario qualificato, fornisce con il drug checking la possibilità di analizzare chimicamente le sostanze stupefacenti. Il progetto impiega sia operatori professionisti, come assistenti sociali, educatori, infermieri, psicologi, sia operatori pari, cioè persone che per età, stili di vita e di divertimento e cultura musicale sono simili al target che Neutravel si propone di raggiungere. "Il desiderio di mantenere e possibilmente migliorare la qualità dell’offerta - spiega il referente del progetto Lorenzo Camoletto - in questi anni si è scontrato con la discontinuità dei finanziamenti. Per questo abbiamo deciso di ricorrere a una campagna di crowdfunding”. La raccolta fondi “Neutravel: è tempo di ridurre i rischi!” proseguirà ancora fino al 14 aprile sulla piattaforma Produzioni dal Basso a questo link. Per ogni tipo di contributo è stata pensata una ricompensa.
 
Per maggiori informazioni:
Corso Allamano 141 - Grugliasco (Torino)
Mail: [email protected]
Pagina Fb: Progetto Neutravel
Sito: www.coopalice.net


c.s.
ALBA
Tag:
Alba - Cooperativa - progetto - Alice - ivrea - divertimento - neutravel
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK