Venerdì al via il Festival della Tv di Dogliani
"Ritrovarsi" il tema di quest'anno. Tra gli ospiti Enrico Mentana, Mara Venier, Carlo Conti, Ornella Muti e tanti altriQuesto venerdì 23 maggio prende il via a Dogliani la quattordicesima edizione del Festival della TV, che proseguirà fino a domenica 25. Saranno tre giornate dense di incontri, spettacoli, dibattiti e conversazioni, con oltre 130 protagonisti del mondo dei media, della cultura, del giornalismo, della musica e dell’impresa.
Il tema scelto per quest’anno è “Ritrovarsi”, un invito a riscoprire il valore della presenza, del confronto autentico e della narrazione condivisa in un tempo dominato dalla velocità e dalla connessione virtuale. Dogliani si trasformerà ancora una volta in un laboratorio culturale a cielo aperto, dove il pubblico potrà ascoltare e incontrare da vicino volti noti e voci nuove, in un clima informale e partecipato.
Tra i tanti ospiti attesi: Enrico Mentana, Mara Venier, Carlo Conti, Francesca Fialdini, Ludovico Einaudi, Noa in dialogo con Gad Lerner, Stefano De Martino, Diodato, Nek, Alberto Matano, Veronica Gentili, Ornella Muti, Corrado Formigli, Diego Bianchi “Zoro”, Aldo Cazzullo, Mario Orfeo, Elsa Fornero, Pilar Fogliati, Federico Basso, "Case a prima vista", "Cronache di spogliatoio" e molti altri.
Il programma, completamente gratuito e senza prenotazione, si svolgerà nelle tre piazze principali del paese – Umberto I, Belvedere e Carlo Alberto – e toccherà tematiche di grande attualità come intelligenza artificiale, giornalismo e informazione, memoria e musica, televisione e cucina, turismo sostenibile, moda, impegno civile e cultura digitale.
Anche quest’anno il Festival assegnerà tre riconoscimenti: a Francesca Fialdini per la sostenibilità, ad Aldo Cazzullo per l’innovazione e a Donatella Bianchi per l’impegno ambientale. Tra le novità più curiose, sabato 24 maggio debutta la prima Dogliani TV Run, una corsa non competitiva per esplorare il territorio in modo attivo e condiviso.
c.s.

Dogliani
commenti
Effettua il login per commentare