Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Stamattina nella nuova sede cuneese degli industriali la presentazione del protocollo siglato lo scorso ottobre
Grandi nomi, festival e appuntamenti nella città della Zizzola. A giugno torna Artico Festival, a settembre c’è la lectio magistralis di Alessandro Barbero
Dopo due anni di stop si è rinnovata l’iniziativa promossa dai Lions Club del territorio
Il direttore provinciale e la presidente della Granda di Donne in Campo, Igor Varrone e Ilaria Ichino: “L’agricoltura può fare ancora molto per la produttività e la sostenibilità del pianeta”
In primo piano l'adeguamento delle tariffe. La prima convocazione del tavolo è stata programmata già per lunedì 6 giugno
L'incidenza settimanale si attesta a 162,2 casi ogni 100 mila abitanti, contro una media italiana di 234,8
"L’aumento dei costi, oltre ai consumatori, colpisce duramente l’intera filiera agroalimentare a partire dalle campagne. Avanti con accordi di filiera anti speculazione"
L’Istituto “Arimondi Eula” di Savigliano al secondo posto della classifica nazionale “Sostenibilità”
La Provincia era rappresentata dal consigliere provinciale e vice sindaco di Sommariva Perno, Stefano Rosso
L'evento è andato in scena dal 25 al 29 maggio ai Giardini del Belvedere
Le riflessioni al centro del convegno organizzato da Confagricoltura Cuneo e Cascine Piemontesi a Cherasco
Numerose le donazioni di sangue raccolte tra gli studenti all’istituto Velso Mucci e al liceo Giolitti-Gandino
Martedì 31 maggio l’anteprima del “Passaggio a Bra in tempo d’estate”
L’Ufficio Immigrazione sarà attivo dal 6 al 10 giugno, nella fascia oraria dalle 9 alle 13, per agevolare il ritiro dei titoli di soggiorno. Non è richiesta la prenotazione
L’arrivo delle correnti fredde dalla Scandinavia fa prevedere in Piemonte una nuova parentesi di maltempo, fino a domenica. Possibili grandinate e raffiche di vento
Il 2 giugno interventi delle Autorità e accompagnamento musicale delle Madamé
Quattrocento studenti hanno partecipato all’evento che ha aperto il Premio Internazionale. Gli industriali danno ai giovani consigli sulle professioni del futuro
Per evitare assembramenti, si invitano i pensionati a rispettare preferibilmente la turnazione alfabetica, valida per le sedi operative sei giorni alla settimana
Lo comunica lo stesso assessore, che su questa eventualità si è appena confrontato a Roma con i due sottosegretari alla Sanità
Ieri un incontro tra l'assessore regionale alla Sanità e il Ministro della Salute Roberto Speranza