X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 22 June 2023, 16:14

Agrisolare, Coldiretti Cuneo: "Via libera dall'UE"

Il nuovo bando Agrisolare prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per installare pannelli fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine
Agrisolare, Coldiretti Cuneo: "Via libera dall'UE"
Il via libera della Commissione europea al nuovo Decreto del bando Agrisolare consente l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine ed è importante per contribuire in modo sostenibile alla sovranità energetica del nostro Paese. È quanto afferma la Coldiretti Cuneo nel commentare positivamente l’annuncio del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare sul bando che prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80%.
 
Un sostegno per le imprese agricole e zootecniche – spiega Coldiretti Cuneo – che possono avvantaggiarsi del contenimento dei costi energetici ma anche per il Paese che può beneficiare di una fonte energetica rinnovabile. Il bando sull’Agrisolare, fortemente sostenuto dalla Coldiretti, consente l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici agricoli e zootecnici senza consumare terreno fertile.
 
“Di fronte all’occupazione di suolo fertile con distese di ettari di moduli fotovoltaici a terra o di tecnologie industriali camuffate da parchi agrivoltaici che sottraggono il suolo dalla sua vocazione originale, diventa urgente correggere il caos decisionale che deriva dall’assenza di regole di governo del territorio che ha finito per partorire una sorta di abusivismo energetico, con un forte consumo di suolo e significativi danni collaterali ecologici ed economici” sostiene il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
 
“Sosteniamo un modello di transizione energetica che vede le imprese agricole protagoniste attraverso, ad esempio, le comunità energetiche, gli impianti solari sui tetti e l’agrivoltaico sostenibile e sospeso da terra che consentono di integrare il reddito degli agricoltori con la produzione energetica rinnovabile, con una ricaduta positiva sulle colture e sul territorio” afferma il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK