Banca, Finanza e Imprenditoria: dai vocaboli in rosa al management in rosa - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - domenica 27 maggio 2018, 10:41

Banca, Finanza e Imprenditoria: dai vocaboli in rosa al management in rosa

Successo della tavola rotonda a Bra dedicata al nuovo libro di Milena Viassone e Monica Andriolo
Banca, Finanza e Imprenditoria: dai vocaboli in rosa al management in rosa
Se Banca e Finanza, Imprenditoria e Gestione aziendale sono tutte espressioni al femminile, allora diventa questione opportuna, e di pari opportunità, cominciare a parlare di Managerialità con la stessa declinazione. Di questa sfida, culturale tanto quanto economica, si è parlato nel corso della tavola rotonda, ospitata presso il Palazzo municipale della Città della Zizzola, finalizzata alla presentazione del nuovo lavoro editoriale della Professoressa Milena Viassone - coordinatrice del Campus di Economia e Management di Cuneo - e della Dottoressa Monica Andriolo - presidente dell'Associazione "Il Rosa e il Grigio" e responsabile di molteplici progetti incentrati sulle politiche di genere - dal titolo, appunto, "Donne & Management una questione di opportunità" Un evento ancora più significativo considerato che lo stesso si è svolto a due settimane di distanza dalla pubblicazione del Rapporto sull'economia provinciale, presso la Camera di commercio di Cuneo, nel quale sono indicati anche numeri importanti relativi al peso specifico delle imprese fondate e gestite da donne nella Granda". Le due autrici hanno ribadito, in sostanza, come attraverso un sistema produttivo e aziendale articolato al proprio interno e bilanciato nei ruoli di dirigenza, sia possibile centrare l'obiettivo di uno sviluppo e di una crescita economica e sociale veramente inclusiva, equilibrata e stabile. Alla tavola rotonda, premessa dai saluti delle autorità comunali, hanno preso parte, accanto alle due Autrici, il Professore universitario Giuseppe Tardivo, responsabile del Campus cuneese di Economia, la giornalista e direttrice del settimanale "La Bisalta" Rosaria Ravasio e, in rappresentanza del Banchiere Beppe Ghisolfi, l'Avvocato Alberto Rizzo che ha omaggiato alcune copie del magazine Banca Finanza diretto dallo stesso Ghisolfi.

 
c.s.
luogo BRA
Tag:
cuneo - Bra - economia - Imprenditoria - milena viassone - monica andriolo - management
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK