X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Storia Locale
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Cultura \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 13 October 2025, 12:19

Busca e Cherasco unite dall'arte: inaugurata la mostra “Sbam! – Un percorso nella Pop Art”

Un percorso che si snoda tra le sale di Casa Francotto e gli spazi di Palazzo Salmatoris e della chiesa di San Gregorio
Busca e Cherasco unite dall'arte: inaugurata la mostra “Sbam! – Un percorso nella Pop Art”
1/4

È stata inaugurata nel weekend la mostra “SBAM! – Un percorso nella Pop Art”, un grande evento espositivo che unisce le città di Busca e Cherasco in un progetto culturale condiviso. Oltre 150 opere raccontano la straordinaria stagione della Pop Art, con un percorso che si snoda tra le sale di Casa Francotto a Busca e gli spazi di Palazzo Salmatoris e della chiesa di San Gregorio a Cherasco.

Dal 11 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, i visitatori potranno vivere un viaggio vibrante attraverso uno dei movimenti più rivoluzionari del XX secolo, capace di trasformare il quotidiano in straordinario e di rendere l’arte accessibile a tutti. La mostra, curata da Cinzia Tesio e con la direzione artistica di Riccardo Gattolin, presenta due esposizioni complementari di rilievo internazionale, con le opere dei più importanti protagonisti della Pop Art mondiale.

"La mostra SBAM è il frutto di un percorso di collaborazione artistica e culturale tra i Comuni di Busca e Cherasco che negli anni si è consolidato e rafforzato e, al tempo stesso, il risultato di uno sforzo importante da parte degli organizzatori e degli enti istituzionali sostenitori, uniti dalla convinzione dell’importanza culturale, sociale e territoriale di un’offerta artistica di questo livello - ha dichiarato il Sindaco Ezio Donadio -. L’esposizione si distingue per il valore e la varietà delle opere esposte come Warhol, Lichtenstein, Indiana e italiani come Schifano, Festa e Angeli, e rappresenta un evento culturale di grande rilievo e un modello di cooperazione da seguire".

"Accanto alla mostra, laboratori didattici e iniziative sul territorio uniranno arte, educazione e promozione turistica, confermando che la cultura è una risorsa strategica capace di creare dialogo e rafforzare la comunità", ha concluso l’assessora alla Cultura Lucia Rosso.

L’esposizione sarà accompagnata da un ricco calendario di eventi collaterali, tra cui la presentazione del catalogo prevista per sabato 15 novembre a Casa Francotto.

Info e dettagli su www.sbampopart.it.

c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca - Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK