X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 28 October 2024, 12:10

    “Cinquemila euro per chi sposta la residenza a 100 km? È un rischio per le montagne”

    Dubbi dall’Assemblada Occitana Valadas sul “fringe benefit” inserito dal governo in manovra: “Può rappresentare un incentivo all’esodo dalle vallate”
    “Cinquemila euro per chi sposta la residenza a 100 km? È un rischio per le montagne”
    Riceviamo e pubblichiamo:
     
    Sulla manovra economica molte parole sono state spese (come ogni anno) con argomenti molto validi. Un aspetto, a noi dell’Assemblada Occitana Valadas ci sembra però trascurato dalla discussione politica: il Fringe benefit.
     
    Nella manovra economica appena approvata dal consiglio dei ministri c'è una norma che ci lascia perplessi o quanto meno crediamo vada studiata in maniera accurata la sua applicazione: è il Fringe benefit di 5000 euro per chi decide (o deve forzatamente) spostare la residenza a oltre 100 km da casa.
     
    È una manovra che se applicata in maniera incontrollata e senza controlli rischia di rappresentare il più forte incentivo allo spopolamento montano degli ultimi decenni. Ci rendiamo conto di aver usato una frase di fuoco ma rappresenta sinceramente il nostro timore.
     
     In un periodo storico in cui i giovani sono già culturalmente e economicamente incentivati ad andarsene in città rispetto alla vita nei luoghi di nascita, soprattutto se in zone montane o marginali, assegnare 5000 euro di Fringe bonus per pagare l’affitto rischia di rappresentare un incentivo all’esodo.
     
    Per questi motivi auspichiamo che in sede di dibattito parlamentare si possa migliorare la legge e renderlo veramente uno strumento utile a chi è obbligato a spostarsi (pensiamo ai medici o agli insegnanti che hanno vinto un concorso) ma senza rappresentare il temuto incentivo all’esodo dalle montagne…
     
     
    Assemblada Occitana Valadas
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Montagna - lavoro - Parlamento - Governo - Bonus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK